Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Fare sistema sul territorio. In questo Chic è diverso, con i suoi cuochi, pasticceri, maestri gelatieri, pizzaioli e panificatori. Guida 2019/2020 e dieci anni di attività sono stati festeggiati fra lo Skyway Monte Bianco, il suo Pavillion, nel Congresso Annuale al Grand Hotel Royal & Golf di Courmayeur con i diciassette nuovi soci, saliti dai […]
Franciacorta in Bikini. Paolo e Clara Radici hanno invitato per il restyling della loro cantina a Ronco Calino (https://www.roncocalino.it/it/?ts=langit5cb8d4f437e8c) Giorgo Scarselli del Bikini di Vico Equense (https://www.ilbikini.com/), con la sua chef Fumiko Sakai (https://www.facebook.com/sakai.fumiko/timeline?lst=646642356%3A1414048878%3A1555617237). E l’abbinamento dei piatti, nella grande sala per degustazioni e visitatori, con il Franciacorta Satèn, il loro Brut che in un […]
Parliamoci chiaro. Chapeau a Grom per l’idea, la comunicazione e la formula, ma il vero gelato artigianale è un’altra cosa. Imparagonabile con un buon prodotto decongelato, anche se con materia prima tracciata (ieri tre soli gusti di stagione). MERAVIGLIE DEL GELATO D’INVERNO NELLA BOTTEGA DI MARCO CARDELLI A MILANO Adoro il gelato e sono diventato […]
Cortina si prepara ai Mondiali del 2021 e alle, si spera, Olimpiadi del 2026 con Milano. Ampliamento piste, nuovi collegamenti sul comprensorio, lavori sugli impianti, grandi investimenti nell’ospitalità alberghiera e nella sfida gourmet. Il Cristallo della famiglia Gualandi, da due anni affiliato a The Luxury Collection Hotels & Resort, unico mountain resort al mondo, è […]
Sabores di Cagliari, metà gastroculturale perfetta almeno fino a dicembre. Marco Deidda (Ristorante Dal Corsaro, Viale Regina Margherita 28, www.stefanodeidda.it) è la cucina base, un oste che dal suo territorio prende ricette e materia prima: l’asino stufato e il cinghiale marinato, un maialino che si scioglie in bocca. Lonzino, salame al coltello e prosciutto di […]
Bianco e Integrale, ma solo Autentico Carnaroli Riserva San Massimo, il Rosa Marchetti e il Vialone Nano, le farine di riso, i mieli di acacia, melata e millefiori prodotti nella riserva naturale. Enrico Gerli, una stella a I Castagni di Vigevano, racconta il suo menu. L’aperitivo in valle e il pranzo in azienda con i […]
Tema. Il Giappone incontra la Sicilia, Wicky Priyan e Pino Cuttaia, due stelle a La Madia di Licata, una sera a quattro mani a Milano. Una cucina della memoria proiettata nel futuro, su un grande lenzuolo bianco. Si conoscono, si stimano, Wicky ama e frequenta la Sicilia e qui si abbandona a contaminazioni sentimentali molto […]
L’autentico Carnaroli e la Riserva San Massimo a Groppello Cairoli, un’area naturale di oltre 600 ettari, nel Parco lombardo della Valle del Ticino. Un terzo coltivato a riso, brughiere, quattrocento ettari di bosco, una foresta unica di ontani scuri, querce, pioppi, betulle, risorgive e quarantaquattro fontanili, alberi da frutto autoctoni intorno ai campi. Un ecosistema […]
Piatto iconico, oggi si dice così. L’Uovo in raviolo di Valentino Marcattillii al San Domenico di Imola. Ma rivisto da Massimiliano Mascia. Ingredienti per 4 persone. Per i ravioli 200 g farina di grano tenero tipo 00, 40 g. di spinaci, 200 g. Ricotta di pecora, 100 g. di parmigiano reggiano 24 mesi, 7 uova, […]
Significanti. Se i ravioli risalgono a 1800 anni fa e si preparano in condivisione con amici stretti e parenti, le varie Regioni della Cina danno significati diversi agli otto piatti fortunati di ogni Capodanno cinese. Bon Wei, che ha in carta tutti i distretti gastronomici cinesi, racconta così il suo menu. Con la notevole Zuppa […]
Gambero inchiesta. Li conosco e non li evito, quelli di Sanremo e Santa Margherita, dell’Alto Tirreno (Toscana), delle marinerie di Crotone e Gallipoli, Porto Palo e Scoglitti, Licata, Sciacca, Mazara e il Sud della Sardegna. Il Gambero rosso, rosa o bianco, viola, il gobbetto con le uova blu. Conosco anche il gusto e la vulgata: […]