Gastronomia Archives - Page 238 of 247 - StoriEnogastronomiche.it
Gli arrosticini di pecora, tipicità abruzzese: la ricetta

Gli arrosticini sono un classico della cucina abruzzese che affonda le sue radici nella tradizione pastorizia della regione. Questi spiedini infatti sono fatti di carne ovina cotta alla brace, a cui viene aggiunto soltanto il sale. Al Capestrano, ristorante di cucina abruzzese dove ogni sala è dedicata a una provincia d’Abruzzo, è in quella intitolata […]

Dal lambrusco al Sorbara Doc di Cleto Chiarli

Lambrusco a chi? Tre consorzi e il Gambero Rosso rilanciano la forma e la sostanza del lambrusco nella storica tana di Slow Food a Milano di Angelo e Paolo Bissolotti&Figli all’Osteria del treno. Grandi piatti e una scoperta. Filzetta artigianale, mortadella Val di Non, Tarese della val d’Arno, sarde in carpione, risotto con pasta di […]

Paradiso infuocato

La cucina Per molte persone “la cucina” non è nient’altro che un luogo dove i diversi alimenti si fondono per formare il cibo che ci serve per vivere… Per molte persone in questo strano luogo vengono creati magicamente, da stregoni in camice bianco, i piatti pronti da mangiare… Per molte persone “la cucina” non è

Non le solite pizzette 2

Ecco un’altra semplice e divertente preparazione. Con gli stessi ingredienti cambiamo procedimento ma otteniamo il medesimo risultato: una ricettina stuzzicante e sfiziosa! Ci occorrono: un disco di pasta sfoglia pronta polpa di pomodoro grana olio origano Pratichiamo quattro tagli centrali in modo da creare otto spicchi. La polpa di pomodoro, il grana e l’origano verranno

Riso freddo con pesto di spezie e citronette

Un buon piatto fresco in vista dell’estate che sta per arrivare è il riso freddo, condito da quattro spezie particolari che ne esaltano la guarnizione. Si tratta dei chiodi di garofano delle isole di Reunion, semi di cumino mediorientali ricchi di ferro, pepe asiatico di Sezchuan dal sentore di limone e la cannella dello Sri […]

Reviewed

Artigiano in Fiera 2024, ecco com’è andata

La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)