Famiglia salentina. Tony Ingrosso e Francesca Micoccio sono gli ambasciatori del territorio da cui sono partiti come ristoratori affermati e dove ritornano, per lavoro, ogni estate. Sono sbarcati in via Solferino con I Salentini, hanno raddoppiato in Brera, Delio Tessa al 2 (angolo Garibaldi), con il Santu Paulu, simbolo di devozione alla tradizione e al […]
Sfogli il menu e quando vedi che la voce Primi Piatti si apre con le Penne alla Vodka e prosegue poco dopo con i Ravioli panna e prosciutto per un attimo ti senti riportato alla cucina degli anni ’80, poi però ci rifletti e capisci che un locale è legittimato ad attrarre una clientela che […]
Il nome non è una metafora, perché Buca San Petronio è realmente un locale ipogeo nelle viscere del centro di Bologna, a pochi metri da Piazza Maggiore, in via de’ Musei 2/4: in questo ventre cittadino, ci sente rinascere al senso del gusto di una volta, raggiungendo una soddisfazione della gola incredibile in un ambiente […]
Chiunque l’abbia provato, vi darà la stessa sentenza: tra il siracusano e il ragusano, non esiste posto migliore dell’Agriturismo Calamosche per mangiare il pesce. Si tratta di una trattoria stagionale collocata nel territorio della riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, la quale condivide il nome di una celeberrima spiaggia della zona. Come la […]
Quella vicina antica macchina da pesca protesa sulle acque che si scorge chiaramente dalle finestre rende perfettamente l’idea del mondo gastronomico che offre La Balena, osteria di mare collocata proprio sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo per fare vivere il meglio della cucina ittica regionale. Siamo in contrada Vallevò 158 a Rocca S. Giovanni, in […]
L’agriturismo Villa Cefalà a Santa Flavia, a due passi da Palermo, ti accoglie con i colori tipici del Territorio… … ti irretisce con un dedalo architettonico che trama tra i campi e la villa… … incantati dalla natura rigogliosa in cui è immersa… … attirati dal relax promesso dalla piscina che occhieggia discreta in mezzo […]
Una meravigliosa location storica dove si faceva da mangiare già oltre mille anni fa, una specialità strepitosa che meriterebbe un pellegrinaggio a piedi, una commovente amorevole dedizione dei titolari: è una delle più intense esperienze umane e gastronomiche pasteggiare al ristorante Antica Torre che si trova nel Monastero di Torba a Gornate Olona in provincia […]
Il caseificio Frazzetta è una delle ultime rocche difensive dell’autentica tradizione gastronomica siciliana. Mentre tutto intorno si sfalda sotto i colpi dell’inseguimento del profitto o cede a causa della violenza delle ottuse leggi sanitarie che stanno cancellando secoli di tradizione contadina, all’azienda Frazzetta perseverano invece nel proporre i prodotti fatti come una volta. Ha del […]
Più di un secolo di vita con un leggendario affaccio sul fiume reso famoso da un film entrato nella storia del cinema mondiale, mentre ai suoi tavoli si sono alternati i più grandi scrittori della letteratura italiana del ’900, compreso Pier Paolo Pasolini che qui consumò la sua ultima cena insieme a colui che poco […]
Caltagirone splende per le sue ceramiche ma non per la sua ristorazione. E’ popolato di locali convertiti alla banalità del turismo mordi e fuggi, con l’eccezione di qualche ristorante con velleità di alta cucina che nel nome si ispira magari a un nume tutelare dell’editoria gastronomica per poi però sprofondare nel cracchismo di provincia. Per […]
La Paposcia è un prodotto da forno pugliese dagli ingredienti molto semplici che viene solitamente paragonato al pane come alla focaccia e alla pizza, più assimilabile però al panuozzo napoletano, ma si tratta soltanto di tentativi per definire un prodotto che in realtà ha peculiarità tutte sue e un’appartenenza ben precisa: Vico del Gargano, inarrivabile […]
Il paradiso può attenderti, nei luoghi più impensabili, perfino in un baretto apparentemente senza pretese della provincia di Ragusa. Non penseresti mai che in un locale così piccolo e umile possa annidarsi un trionfo di sapori e di ricerca gastronomica, quando lo intravedi mentre ti stai recando al Parco Archeologico di Cava d’Ispica, nel territorio […]