Pizze ricercate da gustare abbinate a cocktail fantasiosi: è l’aspetto più originale dell’esperienza che si può vivere da Dry in viale Vittorio Veneto 28 a Milano. Si presenta spiegando il nome Dry “come secco, diventato il senza alcool del proibizionismo, perfetto per un cocktail bar; oppure asciutto, ridotto all’osso, alle qualità fondamentali, consapevolmente”. L’ideale “per […]
La cucina romana del quinto quarto è nata qua. Idealmente e in buona parte anche concretamente. Alcuni piatti per cui la Roma culinaria è conosciuta nel mondo, sono stati concepiti in questa Osteria o comunque qui hanno raggiunto per le prime volte le tavole degli avventori. Per questo l’osteria di Checchino è il monumento imprescindibile […]
E’ stata una piacevole scoperta di questa estate funestata dal Covid la scoperta del miglioramento dei servizi di ristorazione da parte dei siti balneari, come abbiamo avuto modo di riscontrare con l’ottima offerta gastronomica del Lido Recanati Beach nel territorio tra Giardini Naxos e Taormina, in provincia di Messina. Offerta varia e completa, divisa tra […]
01 La collocazione del Mangiabuono nel cuore del centro storico di Genova, in vico Vegetti 3, non è una semplice coincidenza toponomastica. Perché sulle sue tavole scarne batte il vero cuore gastronomico della città, senza il minimo orpello. Il menù cambia ogni giorno secondo ciò che propone il mercato ma soprattutto in base all’umore dell’oste […]
Uno dei locali di ristorazione più affascinanti, colti ed emozionanti del mondo, sicuramente il più importante in assoluto della splendida isola delle Cicladi che lo ospita, quella Milos ritenuta tra le più belle del pianeta: si tratta di O! Hamos!, superlativa taverna greca che si affaccia sul tratto di mare di Adamas vicino al porto, […]
Non un ristorante canonico, non una semplice focacceria, né un’osteria in senso stretto: già nella difficoltà di classificarlo emerge la singolarità di un posto come Sa’ Pesta che alla fine potremmo semplicemente definire come il prototipo storico della ristorazione popolare genovese. Un luogo antico che mette insieme tutte le anime gastronomiche di Genova, dalle pietanze […]
Un intreccio di storia, arte, sapori, cultura e cortesia sta alla base dell’immenso fascino dell’Osteria Passatelli in via Ponte Marino 19 a Ravenna che porta sull’insegna l’indicazione dell’anno 1962. I gestori raccontano che “i ravennati lo hanno sempre chiamato Cinema-Teatro Mariani per ricordare le sue due “anime”, spiegando che qui “arte, cinema e cultura hanno trovato la propria […]
E’ ben raro che un locale dalla location prestigiosa decida di non eccedere con la ricercatezza della cucina, quindi va subito un plauso al Ristorante del Vecchio Albergo Sacro Monte di Varallo che invece nei suoi locali antichi e di immenso fascino promuove una cucina del territorio solida e accessibile che parla a tutti. In […]
Chianalea è unanimemente considerato uno dei borghi più belli di tutta la Calabria, anche se è fuorviante e del tutto incongrua la definizione di “piccola Venezia del Sud”: non ci sono profonde insinuazioni lagunari del mare nel tessuto urbanistico, bensì caratteristiche abitazioni snocciolate lungo un’unica via che si tuffano nelle meravigliose acque tirreniche. Per gli […]
Ci vogliono coraggio, sensibilità, elevata cultura e tanto senso di responsabilità a gestire un ristorante in uno dei luoghi più turistici della Terra e non cedere alla tentazione di fare un locale soltanto per turisti, mantenendo invece alta la ricerca intellettuale nell’offerta culinaria. E’ quanto accade nel Ristorante Erica, dalla collocazione clamorosa, visto che si […]
Basterebbe già la sola vista a giustificare un pasto in questo ristorante di Taormina, ma se si aggiunge una cucina favolosa ecco che Il Gabbiano diventa uno dei locali imperdibili d’Italia per chi voglia vivere un’esperienza totale di gratificazione sensoriale. Si trova al civico 115 di via Nazionale, in un punto panoramico unico, tanto da […]
Dal cibo al riposo, a Borgo Deodato fanno tutto in prima persona. La pasta viene dai grani che coltivano loro, anche da una qualità autoctona come la Simeto. Le carni (di tutti i tipi) sono di animali allevati in azienda. Per i formaggi (di tutti i latti) la materia prima viene munta nelle loro stalle […]