Ristorazione Archives - Page 12 of 51 - StoriEnogastronomiche.it
Fellini Scalinocinque, ristorazione moderna e dinamica a Ravenna

Ristorazione eclettica che si fonde con il mixologism, senza sovrastrutture gourmet ma attenta alla soddisfazione del cliente che qui deve prestarsi a un’offerta gastronomica moderna e dinamica: è Fellini Scalinocinque che troneggia da una posizione privilegiata in piazza Kennedy a Ravenna. Si definisce locale in stile shabby chic “concepito e realizzato per rendere la location […]

Il “cibo vulcanico”? Al ristorante Sirocco dell’isola greca di Milos

Sapete cos’è il “cibo vulcanico”? Pietanze cotte grazie al fenomeno naturale di un lembo di spiaggia in cui la temperatura sotto la sabbia raggiunge i 102°, consentendo di cucinare in forni appositi che sfruttano tale calore, quando non direttamente a contatto con la rena: un’affascinante particolarità offerta dal ristorante Sirocco sulla spiaggia di Paleochori, nella […]

Ristorante Panorama, scenario reale della cucina di Gangi (Pa)

“Piatti tipici esclusivamente di Gangi non ne esistono”: è la verità della titolare del ristorante Panorama che si trova alle porte del borgo in provincia di Palermo, nella Discesa Ragioneria della Contrada Piano Magione. “Tutte le preparazioni tradizionali che fanno qui io le ricordo fin da bambina presenti anche nella mia zona di origine, in […]

Stuzziko, la gastronomia popolare a Cefalù (PA)

Il locale ideale quando sei indeciso su cosa mangiare, o hai poco appetito, oppure nei casi in cui ci sia da mettere d’accordo palati diversi, perché da Stuzziko in via Roma 39 a Cefalù in provincia di Palermo ci sono golosità d’ogni tipo e certamente tutti possono trovare qualcosa che li ingolosisca. Si tratta di […]

Osteria Don Abbondio a Forlì, imperdibili piatti romagnoli dimenticati

Un presidio culturale fondamentale del Paese, imprescindibile per definire l’identità collettiva della Romagna: l’Osteria Don Abbondio di piazza G. da Montefeltro 16 a Forlì è un locale decisivo per arricchire la conoscenza delle nostre radici socio-antropologiche e per comprendere come la Memoria unita alla sensibilità odierna possa tradursi in piatti di sconvolgenti bontà, tanto che […]

Al Ratanà, brutti e storti di malga e barbabietole

Bollito tutta la vita, anzi tutto l’inverno, dell’Annunciata e Antiche Carni Piemontesi. Cesare Battisti si accende: “uso tutto, testina, lingua, cotechino, cappone, galline, cappello del prete, biancostato di manzi, reale di vitello”. Un’esplosione di cartilagine e nobili grassi illumina i suoi occhi. “La cassoeula la vorrei sempre, anche se non è adatta al lunch Time. […]

Porto Fluviale a Roma, ristorante di leggerezza multiculinaria

Un sistema a scatole cinesi che dentro un ristorante comprende anche trattoria, pizzeria, banco, brunch, banco, salotto, cucina di strada: non è un caso allora che il Porto Fluviale al numero 22 dell’omonima via a Roma abbia un’offerta culinaria altrettanto multiforme che va dal piatto regionale allo sfizio, dal burger allo street food, dalla carne […]

Alla Borsa, il regno dei Tortellini di Valeggio

Un ristorante che ti serve una verticale di tortellini, già soltanto per questa idea vale il viaggio. Se poi tra questi ci sono i famosi Tortellini di Valeggio, il viaggio diventa d’obbligo. Anche perché questo ristorante si trova immerso tra bellezze naturali e storiche capaci di condire una splendida giornata appagando tutti i sensi. Collocato […]

Reviewed