Ristorazione Archives - Page 12 of 50 - StoriEnogastronomiche.it
Al Ratanà, brutti e storti di malga e barbabietole

Bollito tutta la vita, anzi tutto l’inverno, dell’Annunciata e Antiche Carni Piemontesi. Cesare Battisti si accende: “uso tutto, testina, lingua, cotechino, cappone, galline, cappello del prete, biancostato di manzi, reale di vitello”. Un’esplosione di cartilagine e nobili grassi illumina i suoi occhi. “La cassoeula la vorrei sempre, anche se non è adatta al lunch Time. […]

Porto Fluviale a Roma, ristorante di leggerezza multiculinaria

Un sistema a scatole cinesi che dentro un ristorante comprende anche trattoria, pizzeria, banco, brunch, banco, salotto, cucina di strada: non è un caso allora che il Porto Fluviale al numero 22 dell’omonima via a Roma abbia un’offerta culinaria altrettanto multiforme che va dal piatto regionale allo sfizio, dal burger allo street food, dalla carne […]

Alla Borsa, il regno dei Tortellini di Valeggio

Un ristorante che ti serve una verticale di tortellini, già soltanto per questa idea vale il viaggio. Se poi tra questi ci sono i famosi Tortellini di Valeggio, il viaggio diventa d’obbligo. Anche perché questo ristorante si trova immerso tra bellezze naturali e storiche capaci di condire una splendida giornata appagando tutti i sensi. Collocato […]

Calavera, catena con i sapori della cucina messicana anche da asporto

Malgrado la comprensibile diffidenza dei gourmet verso il fenomeno, bisogna riconoscere alla catene gastronomiche una crescita esponenziale nella qualità, stimolata dalle sempre più puntuali pretese del pubblico: ne è un buon esempio Calavera che con i suoi locali si propone di offrire “il vero sapore della cucina messicana”. Già l’impatto visivo è di indubbia efficacia, […]

Sa Panada ad Assemini (CA), regno di una specialità sarda da scoprire

Potrebbe essere di origine spagnola la ricetta, potreste assimilarla a pietanze sudamericane dal nome quasi uguale oppure banalizzarla paragonandola a una torta salata, così come è possibile che la troviate in diversi piccoli comuni della Sardegna, ma se invece di ipotesi volete certezze, allora Sa Panada va necessariamente provata nella sua località di origine, Assemini, […]

Ristorante Il Genovese, ragione e sentimento della cucina di Genova

Un pasto al ristorante Il Genovese di via Galata 36r a Genova equivale a frequentare un intero corso di laurea in tradizione enogastronomica ligure. Per la ricerca filologica delle ricette, il recupero archeologico di piatti perduti, la tutela dei beni culturali gastronomici della città, il tutto all’insegna della vivida passione e di un’estrema soddisfazione della […]

Good Guys a Legnano, esempio di locale alla moda amato dalle donne

Luci soffuse da club londinese, dominanti scure nell’arredo interno come insegano i locali newyorchesi, la sempre più diffusa pinsa invece della pizza tradizionale e l’ormai dilagante cocktail in accompagnamento al pasto principale in alternativa a birra o vino: segue tutti i dettami della moda ristorativa Good Guys a Legnano, locale di recente apertura baciata dal […]

Locanda Giustini ad Assisi, la straordinaria cucina tradizionale umbra

Professionalità assoluta senza offuscare il calore umano, rispetto sacro della tradizione senza però negarsi le moderne conquiste delle tecniche culinarie, competenza sopraffina senza intaccare il gusto della semplicità: la Locanda Giustini ad Assisi è un esempio per tutta la ristorazione italiana, perfetta sintesi di ogni virtù che un locale dovrebbe possedere. Partendo da una favolosa […]

Il Giardino dei Sapori a Forlì, capolavori e pasta della nonna sfoglina

Un tempio dell’identità antropologica romagnola e un baluardo della Cultura italiana: Il Giardino dei Sapori a Forlì non è soltanto uno dei migliori ristoranti del mondo, ma anche un’istituzione che tutela il Sapere intellettuale e il Fare artigianale attraverso la più sopraffina arte culinaria, esaltando al tempo stesso il valore della famiglia, l’intraprendenza giovanile e […]

Ristorante Sporting Club di Brugherio, sempre più a trazione ittica (MB)

Sorrisi smaglianti, piatti generosi, positività esuberante, ha scelto il modo migliore per ripartire il Ristorante Sporting Club di Brugherio (MB), all’insegna di un’accoglienza ancora più calorosa che sembra esprimere la sincera gioia di gestori e personale per essere tornati alla loro missione lavorativa piena di empatia e all’insegna di una cucina schietta, solida e concreta, […]

Reviewed

Etna Twist, liquori e aperitivi vulcanici per una mixology con profumi e sapori della Sicilia

Il nuovo progetto di Giuseppe Librizzi, nome cult del settore della liquoristica, ha tanta attenzione per la ricerca delle materie prime e la soddisfazione organolettica del degustatore, alla pari delle istanze identitarie e culturali che veicola con questi capolavori alcolici: ecco i dettagli dei suoi fantastici prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)