In uno splendido edificio storico si trova questo ristorante fondamentale per comprendere il valore culturale e storico della cucina marinara delle Marche, grazie alla sterminata conoscenza del gestore Federico Palestini: vediamo quali sono i piatti da non perdere
Davanti a uno scenario da sogno, in questo locale abbiamo gustato tutte le specialità tradizionali dell’arcipelago delle Cicladi realizzate al massimo della qualità: queste le prelibatezze memorabili
Una delle mete imperdibili in Lombardia per gli amanti della pizza, per l’alto livello di creatività delle sue ricette, la qualità eccelsa delle ricercate materie prime e per il perfetto impasto che accoglie gli ingredienti, tutto in un locale di rara grazia estetica moderna: queste le specialità
Anche la ristorazione balneare può essere di qualità, come nel caso di questo locale che serve piatti rigorosamente espressi perfettamente eseguiti, da grandi primi di pasta come la carbonara di mare a deliziosi secondi di pesce: queste le specialità
Locale che gode di grande fama per la sua cucina ricca di ingredienti locali e materie prime autoctone non scontate né alla moda, offrendo una bella esperienza gastronomica che potrebbe essere esaltata ancor di più da una maggiore disponibilità al racconto: la nostra recensione
Un locale sulla costa della Sardegna nord-occidentale che consente di gustare buon cibo davanti a uno dei panorami più belli del mondo, grazie a piatti semplici, pietanze pratiche e qualche tipicità golosa, offrendo anche un buon servizio: ecco come ci siamo trovati noi
Una clamorosa tipicità gastronomica, talmente buona da meritare il viaggio, anche perché è nella località marchigiana che la si può provare nella sua versione autentica, grazie a un locale come quello di cui vi raccontiamo qui la lunga storia e la sua magnifica specialità
Il punto di riferimento assoluto del capoluogo umbro per chi nella cucina cerca raffinatezza intellettuale, ricerca culturale, valorizzazione delle piccole realtà artigiane locali e materie prime identitarie, offrendo strepitosi piatti tipici regionali e prelibatezze territoriali: queste le specialità
E’ il locale di riferimento del suo territorio, per il sapiente e non banale uso delle materie prime locali ma anche per l’offerta complessiva tra vini eccellenti, collocazione riservata, panorama mozzafiato, servizio competente e ricerca culinaria: queste le specialità
Prezzi bassi, umanità elevata, qualità del cibo eccelsa, un locale d’altri tempi che rispetta il cibo come i clienti, offrendo piatti semplici ma carichi di sapori antichi, tra un sublime ragù a lunghissima cottura e altri intingoli che illuminano pasta e secondi: queste le specialità della casa
Un compendio delle più tradizionali ricette ittiche della Calabria portato in tavola insieme alle materie prime tipiche della regione, tra sapori esplosivi e fragranze uniche: queste le specialità
Locale unico al mondo che dentro una mostra d’arte classica offre la magnifica cucina dei monasteri con ricette recuperate personalmente dalla titolare Rossella Ratclif dalle mani dei frati, preparazioni ricche di sapori strepitosi e accostamenti originali: queste le specialità