Punta in alto questa nuova declinazione commerciale della celebre catena, per intercettare un pubblico più attento a qualità, provenienza delle materie prime e ricercatezza degli abbinamenti, senza però raggiungere pienamente l’obiettivo: vi spieghiamo perché (leggi l’articolo: [link])
Dalla cucina romana alla cucina degli antichi Romani: è questo il viaggio gastronomico a ritroso proposto dall’iniziativa chiamata Ancient Aperitif. Si accredita come “l’unico aperitivo antico in un sito archeologico originale: l’unico a Roma, in Italia e probabilmente nel mondo”. Ideato e gestito dalla Cooperativa Spazio Libero, questo “aperitivo archeologico” arriva al termine di “un […]
Arredi da locale chic, servizio da stellato, ma ricerca delle materie prime da osteria del territorio: forse nessun ristorante in Italia riesce come il President di Pompei a far convivere estremi inconciliabili. Riesce nell’impresa di farsi amare tanto dalle guide snob quanto da Slow Food, nella cui guida alle Osterie è stato sorprendentemente inserito. Una […]
Alberobello è costantemente invasa dai visitatori attratti dai suoi trulli, un successo di presenze che ha favorito la diffusione della ristorazione di stampo turistico. Per evitare di incappare in un pasto anonimo oppure omologato, soprattutto quando ci si rivolge alla ristorazione popolare e veloce nel centro storico di questa splendida località in provincia di Bari, […]
Uno dei luoghi in grado do offrire una delle esperienze più profonde, emozionanti, ludicamente gratificanti e intellettualmente appaganti che si possano vivere intorno a tavolo si trova, non a caso, nella capitale non soltanto della Grecia ma della civiltà occidentale, Atene: è Klimataria in Pl. Theatrou 2, allo stesso tempo la più tipica taverna ma […]
L’area ellenofona della Calabria è unita non soltanto dall’antica lingua del territorio di derivazione greca, ma anche da ricette e materie prime che accomunano i centri di quest’area a sud-est della provincia di Reggio Calabria. Se la sua capitale riconosciuta è Bova, non possiamo che partire da qui per scoprire questa cucina che, pur sviluppandosi […]
Gustare le specialità della gastronomia catanese, mentre lo sguardo si rivolge all’incanto di un mare ornato dalla nera pietra lavica donata dalle eruzioni dell’Etna: lo si può fare dal locale La Posada in via Antonello da Messina 32 ad Acicastello, meta imperdibile sia sul piano paesaggistico che organolettico. La Posada si affaccia sul lungomare che […]
Nessuna cucina di una singola città in Italia ha tanti piatti tradizionali famosi quanto quella di Roma. Un’arma a doppio taglio, per la ristorazione cittadina, perché induce gli esercenti meno onesti ad abusare del concetto di cucina tradizionale romana. Un turista poco avveduto potrebbe credere di trovarsi nel Bengodi della cucina tipica, invece la ristorazione […]
Qualunque sia la zona d’Italia in cui vivete, immancabilmente il prossimo giovedì o venerdì prendete l’auto, avviatela e mettetevi in viaggio verso Samarate in provincia di Varese, fino al civico 38 di via N. Locarno, dove potrete parcheggiare all’interno di una corte, spegnere il motore, fare una rampa di scale e farvi accogliere in un […]
Le vie della pasta fresca sotto le torri sono infinite, ma soltanto un locale potrà accontentarvi con qualità e generosità nelle porzioni a modici prezzi come l’Osteria dell’Orsa. Difficile per un bolognese non averci mai trascorso una serata goliardica, impossibile trovare uno studente che non si sia fermato almeno una volta a pranzo. L’Osteria dell’Orsa […]
La gastronomia tipica calabrese è ricca di piatti che a volte hanno limitatissima estensione territoriale, magari legati soltanto a una manciata di comuni se non addirittura a una ristretta comunità, per questo ci si deve divertire a scavare nelle tradizioni culinarie di ogni singola area della regione se si vogliono scoprire perle del gusto imperdibili […]
Come rovinare la reputazione di un locale con delle inutili e quindi evitabilissime bugie. Il ristorante Ostrica Park si trova a Siracusa nella zona Isola, famosa per affacciarsi su uno spicchio di mare nel quale vengono allevate delle prelibate cozze locali che vengono vendute al dettaglio sul posto o servite nei ristoranti nella stessa area. […]