Sede meneghina di una celebrata osteria di Roma, riesce nell’impresa di trasferire nel capoluogo lombardo tutti gli autentici sapori dei piatti tradizionali della capitale, con una qualità fenomenale associata a una carta dei vini piena di scoperte regionali e un servizio eccellente: queste le specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno dei locali più importanti e affascinanti del mondo che commuove per la dedizione con cui la famiglia Bisso la gestisce da cinque generazioni conservando la memoria gastronomica locale e proponendo tutto il meglio della cucina storica ligure: queste le specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il giovane titolare ha forti ambizioni gourmet ma per adesso gli esiti migliori si colgono nelle esecuzioni più semplici, mentre gli accostamenti più arditi rimangono interessanti sulla carta ma non creano significativo valore organolettico: questa la nostra prova della sede varesotta di tale catena. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ci sono tutti i sapori contadini e tradizionale del territorio sulla tavola di questo fantastico locale che offre sublimi materie prime e cotture perfette accompagnate da vini rari di piccoli produttori, senza dimenticare un’accoglienza generosa e competente: ecco le specialità da non perdere. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un ristorante che non c’è più, purtroppo, perché la sua assenza si fa sentire in un arcipelago meraviglioso ma assalito dalla mondanità anche alimentare, pertanto ci piace ribadirne la memoria affinché sia da monito per cosa rischiamo di perdere se non sosteniamo questo tipo di ristorazione popolare…(Clicca per leggere l’articolo.)
Un negozio pugliese di alimentari che offrendo anche prodotti da forno e qualche pietanza calda riesce a rappresentare un piccolo ma luminoso modello di gastronomia popolare di alta qualità e grande gusto sempre di grande accessibilità per tutti: queste le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un periodo in cui alcune pasticcerie di successo del territorio diventano vanitose e fredde con i clienti, ecco arrivare da poco questo splendido locale dove invece fantastiche prelibatezze dolciarie sono ancora accompagnate da grande umanità ed enorme disponibilità: ecco le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
La ricchezza e l’elevata qualità di proposte golose inebria e porta a una sorta di euforia ludica, ma approfondendo con il generoso gestore i valori del locale si scopre un autentico afflato etnico e un sincero progetto di valorizzazione delle eccellenze dei Paesi latini: queste le specialità da non perdere. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una ristorazione di qualità ma spensierata, slegata dai riti dei pasti cadenzati e attenta soprattutto a offrire gusto a ogni ora con combinazioni particolari di ingredienti tanto nei dolci come nel salato, puntando anche su un caffè di massimo livello oltre che su cortesia e relax: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il noto rituale della gastronomia brasiliana qui è portato a un livello mai visto nella ristorazione autoctona italiana, grazie a un locale in cui tutto è eccellente, dalle materie prime a ciascun ingrediente, dai drink al servizio, con lode anche all’ambiente e ai prezzi: queste le specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Gestito da una famiglia di pescatori, è la migliore garanzia per chi voglia gustare la vera cucina ittica della città pugliese, con materie prime locali di altissima qualità e le ricette tipiche del posto: vediamo quali sono le specialità imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa catena adatta ogni proprio locale alla realtà del territorio in cui inserisce, proprio come fa la sede cosentina di corso Mazzini dove è possibile trovare qualche tipicità e perfino delle bevande a base di ingredienti regionali: ecco cosa abbiamo degustato. (Clicca per leggere l’articolo.)