Già il contesto paesaggistico varrebbe il viaggio, ma non è da meno la grandissima cucina dello chef Luigi Lanzani che offre piatti territoriali con eccellenti materie prime locali e sapori straordinari, tutto assecondato da un servizio attento e carico di umanità: queste le specialità
Buon cibo, pane fragrante, dolci interessanti e prodotti da forno da provare ma servizio discontinuo, con un titolare poco accogliente e non disposto al dialogo col cliente, addette al servizio spesso troppo brusche (ma con un’eccezione) e quel POS stranamente guasto… ecco pregi e difetti
Materie prime di inaudita freschezza, combinazioni di sapori sbalorditive, gusti esplosivi ma sempre bilanciati, ha soltanto aspetti positivi questo locale già diventato punto di riferimento per gli amanti della gastronomia orientale nella zona: vediamo quali sono le sue specialità
Locale a conduzione familiare collocato in una stupenda area della Sardegna occidentale che propone le ricette tipiche del territorio preparate con semplicità e concretezza, offrendo sapori autentici di rara forza: vediamo quali sono le specialità che portano in tavola
Un fine intellettuale che porta in tavola la vera anima agricola della provincia di Trento, con materie prime raccolte di persona nei campi o lavorate da piccoli artigiani, nel totale rispetto della Natura: studiamo questo modello elevatissimo di ristorazione sostenibile che è anche una lezione di vita
In uno splendido edificio storico si trova questo ristorante fondamentale per comprendere il valore culturale e storico della cucina marinara delle Marche, grazie alla sterminata conoscenza del gestore Federico Palestini: vediamo quali sono i piatti da non perdere
Davanti a uno scenario da sogno, in questo locale abbiamo gustato tutte le specialità tradizionali dell’arcipelago delle Cicladi realizzate al massimo della qualità: queste le prelibatezze memorabili
Una delle mete imperdibili in Lombardia per gli amanti della pizza, per l’alto livello di creatività delle sue ricette, la qualità eccelsa delle ricercate materie prime e per il perfetto impasto che accoglie gli ingredienti, tutto in un locale di rara grazia estetica moderna: queste le specialità
Anche la ristorazione balneare può essere di qualità, come nel caso di questo locale che serve piatti rigorosamente espressi perfettamente eseguiti, da grandi primi di pasta come la carbonara di mare a deliziosi secondi di pesce: queste le specialità
Locale che gode di grande fama per la sua cucina ricca di ingredienti locali e materie prime autoctone non scontate né alla moda, offrendo una bella esperienza gastronomica che potrebbe essere esaltata ancor di più da una maggiore disponibilità al racconto: la nostra recensione
Un locale sulla costa della Sardegna nord-occidentale che consente di gustare buon cibo davanti a uno dei panorami più belli del mondo, grazie a piatti semplici, pietanze pratiche e qualche tipicità golosa, offrendo anche un buon servizio: ecco come ci siamo trovati noi
Una clamorosa tipicità gastronomica, talmente buona da meritare il viaggio, anche perché è nella località marchigiana che la si può provare nella sua versione autentica, grazie a un locale come quello di cui vi raccontiamo qui la lunga storia e la sua magnifica specialità