Gli studiosi dell’Ottocento lo chiamavano palombina o con l’ancora attuale nome di Per’ e Palummo, testimonianza che dimostra l’antico insediamento nel territorio vesuviano del Piedirosso, vino talmente pregevole che meriterebbe maggiore fama. Proprio sul vulcano questo vino ancestrale lo produce ancora secondo tradizione la Cantina del Vesuvio, a Trecase, in provincia di Napoli: il titolare […]
E’ il 1938 quando Giovanni Dalmasso, luminare dell’ampelografia, incrocia il Nebbiolo con la Barbera dando vita a una nuova unica varietà: l’Albarossa. La storia viene rievocata dall’azienda agricola vitivinicola F.lli Facchino che questo vino lo produce ancora nel Monferrato. L’azienda di Rocca Grimalda, provincia di Alessandria, spiega che “recenti studi ampelografici e genetici hanno evidenziato […]
VINIMILO 2014. La storica manifestazione di Milo (Ct) ha fatto il punto sui vini dell’Etna, tra presente e passato: eccone temi e protagonisti
VINIMILO 2014. La storica manifestazione di Milo (Ct) ha fatto il punto sui vini dell’Etna, tra presente e passato: eccone temi e protagonisti
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
Nell’offensiva dei supermercati per demolire il dogma secondo cui il vino buono debba costare tanto, adesso scende in campo la Lidl, con una promozione che sta facendo scalpore anche tra gli appassionati: vini francesi di qualità delle zone più vocate, attentamente selezionati, a basso prezzo. Sotto lo slogan In viaggio nel mondo dei vini francesi, […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona