L’interesse storico per i trabocchi e il loro studio scientifico è partito da Rocca San Giovanni in provincia di Chieti, dove intorno alla macchina da pesca di Punta Tufano e al suo recupero attivo sono fiorite iniziative culturali preziosissime che narrano un pezzo dell’identità del Paese: summa della razionalizzazione di tale rinnovata attenzione è l’Aula […]
Uno shop on line di prelibatezze che dall’Abruzzo irradia ovunque cultura gastronomica italiana, consegnando a domicilio autentiche specialità regionali, rarità e molti presidi Slow Food, associazione della quale rappresenta ormai una sorta di braccio operativo per le vendite: è Foodscovery, lo store online di Gilda che opera a Cappelle sul Tavo in provincia di Pescara. […]
Macchine da pesca nate come supporto alla lotta per la sopravvivenza e divenute oggi un simbolo culturale di un’intera regione oltre che efficace volano di attrazione turistica: sono i Trabocchi che puntellano l’Abruzzo affacciato sul mare in una zona compresa tra Francavilla e San Salvo, includendo Ortina, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino […]
Prosegue l’ammirevole azione culturale di Rustichella d’Abruzzo per fare conoscere le materie prime identitarie della propria regione, associando alla commercializzazione di prodotti anche un’indefessa opera di riscoperta, tutela e valorizzazione che questa volta riguarda una ricetta tradizionale come il Sugo con le polpettine alla teramana, presentato come “un condimento insuperabile della tradizione culinaria abruzzese”. Le […]
C’era attesa per l’olio extravergine di oliva da nuovo raccolto del 2020 di Rustichella d’Abruzzo e la qualità appena riscontrata soddisfa le aspettative, visto che il prodotto si presenta con rafforzata eleganza organolettica e grande equilibrio sensoriale. E’ chiamato Novello “perché ottenuto dalle prime olive del nuovo raccolto, appena franto e subito imbottigliato per trattenere […]
Quella vicina antica macchina da pesca protesa sulle acque che si scorge chiaramente dalle finestre rende perfettamente l’idea del mondo gastronomico che offre La Balena, osteria di mare collocata proprio sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo per fare vivere il meglio della cucina ittica regionale. Siamo in contrada Vallevò 158 a Rocca S. Giovanni, in […]
Il Pecorino di Amatrice è uno degli ingredienti dell’amatriciana, ricetta assurta a simbolo della tragedia del terremoto che ha colpito proprio la città in cui è nata, in provincia di Rieti. Adesso che è necessaria la solidarietà per tamponare le emergenze e progettare la ricostruzione, è questo stesso Pecorino ad avocare a sé il ruolo […]
A Rustichella d’Abruzzo essere uno dei migliori e più importanti pastifici del mondo non basta, così sempre più si configura come un vero e proprio polo del gusto sia sul piano agricolo che culturale: lo dimostra l’avere associato alla produzione della pasta anche quella del pomodoro e dell’olio extravergine di oliva, creando così la filiera […]
Le zuppe di pesce del mare Adriatico segnano le coste dei territori che vi si affacciano, vantando per ciascuna tipologia proprie caratteristiche distintive che le rendono identitarie del luogo di appartenenza: tra le versioni più note e iconiche c’è il Brodetto alla Vastese che prende il nome dal comune di Vasto che si trova in […]
L’immensa epopea dei trabocchi è stata attraversata anche da quel grandissimo racconto popolare rappresentato dal brigantaggio, poiché tali macchine da pesca affacciate sul mare Adriatico rappresentavano punti di avvistamento preziosi per chi era costretto a vivere alla macchia sentendosi continuamente braccato. Questo è avvenuto anche in un epicentro di entrambi i fenomeni quale l’Abruzzo, ricco […]
Cambiano involucro ma non l’eccellente sostanza i panettoni di Rustichella d’Abruzzo che confermano anche per il natale 2019 l’altissimo livello pure in ambito dolciario del pastificio di Penne in provincia di Pescara. E’ stata per noi un’apprezzatissima novità il Panettone artigianale Arancia e Gocce di Cioccolato, per il confronto netto e stimolante tra i potenti […]
Il World Pasta Day, giornata mondiale della pasta, si celebra il 25 ottobre di ogni anno dal 1998 con eventi che in tutto il mondo. Lo scopo è promuovere questo alimento che rappresenta la base della dieta mediterranea. Tra i suoi più convinti promotori vi è Rustichella d’Abruzzo, pastificio artigianale di Pianella (PE) attentissimo a […]