Friuli Venezia Giulia Archives - Page 4 of 4 - StoriEnogastronomiche.it
Da Albino Armani, le bollicine come trait d’union del Nord-Est d’Italia

Una eno-cartografia del vino del Nord-Est d’Italia: la sta idealmente tracciando Albino Armani con la sua attività di vignaiolo illuminato, spinto da irrefrenabile curiosità a esplorare territori e vitigni tra Veneto, Trentino e Friuli, muovendosi tra autoctoni e internazionali, produzioni di massa per il mercato ed elegantissimi vini di nicchia, scaltrezza imprenditoriale e acuta sensibilità […]

Parovel, dal Carso triestino i vini autoctoni come stile di vita

Quando si fa vino con passione totalizzante, quel vino diventa il sangue che ti scorre nelle vene, in un’identificazione che è vita concreta ma anche metafora dell’esistenza. Come per la famiglia Parovel, per la quale fare vino sembra avere proprio questa essenza vitale, per la completa osmosi con la terra che coltivano e la missione […]

Da Scarello, Agli Amici di Godia (Udine): quattro tagli nel suo menu

Agli Amici. Due stelle Michelin a Godia, frazione di Udine, Emanuele Scarello chef, che sta giocando con la nuova affettatrice nel bar bistrot mentre vengono serviti degli entusiasmanti amuse bouche e un San Daniele a due tagli: “sottile come la seta e più grosso, consistenza in bocca diversa: come il lino”. Officiano Consorzio (www.prosciuttosandaniele.it), con […]

Reviewed