Coccia di Morto sta vicino al paradiso della cucina di mare, Al Porticciolo di Gianfranco Pascucci, 49 anni, romano. E il Mare di Plastica diventa un suo piatto iconico. “Il mare e le dune, i pesci e le alghe, i fiori – racconta Gianfranco – un mondo di cui non si butta nulla, non si […]
Nel Paese del vino, forse non ci si è accorti a sufficienza di quanto anche la birra rappresenti un pezzo di identità dell’Italia. Basta una visita al Museo Birra Peroni per rendersi conto di quanto questa bevanda e soprattutto la marca in oggetto abbia accompagnato la storia personale di intere generazioni di italiani. Basta fare […]
Roma, la Piccola (grande) Bellezza nascosta Non fatevi turbare dall’impresa: riuscire a trovare a Roma luoghi poco noti ma bellissimi è certamente impegnativo ma può riservare soddisfazioni grandi come le sorprese che vi attendono. Alcune vestigia classiche sono oggettivamente nascoste, come le Case Romane al Celio. In alcuni casi in questa ricerca bisogna andare letteralmente […]
Festa per i 25 anni di Jre a Roma con ottanta soci dell’associazione dei Jeunes Restaurateur d’Europe Italia a congresso con il presidente Luca Marchini, il fondatore e primo presidente Walter Bianconi e i past president tra cui Moreno Cedroni, Marco Bistrelli e Andrea Sarri. Ha offerto l’occasione di presentare i nuovi ingressi 2018. Entrano […]
A Roma il buongiorno di vede da Panella. E’ qui in via Merulana 54 che si fa la migliore prima colazione della città. Soprattutto se avrete la fortuna di trovare i dolci del mattino che ci sono capitati in sorte, dato che il locale fa una rotazione continua delle proposte, come ogni laboratorio artigianale che […]
Birra, musica e rugby. Sono questi gli ingredienti della prima edizione di Birrodotto, in programma ancora dall’11 al 13 novembre, al Gasometro di Riva Ostiense a Roma. Un vero e proprio festival dedicato al “nettare degli dei egizi”, con oltre centocinquanta tipologie di birre artigianali provenienti da tutta Italia, in uno scenario underground. Nelle sue […]
In ogni angolo del rione Monti a Roma può annidarsi uno scorcio letterario, un anelito poetico. Anche dove meno te l’aspetti. Quindi non necessariamente le iconograficamente stimolanti librerie dal sapore vintage… … ma anche un insospettabile forno, come il panificio Monti. Ci vai perché fanno la pizza al taglio più buona di Roma e ci […]
Roma è la città italiana con la maggiore inflazione di posti da cartolina, quelli “che non puoi non avere visto nella vita”, un tempo meta inevitabile delle gite scolastiche, oggi sfondi prediletti per l’agghiacciante moda dei selfie. Basta però allontanarsi qualche metro dalla selva degli autoscatti buoni per l’esibizionismo di Facebook per scoprire invece storie […]
A Roma c’è storicamente la mania per i gatti, tanto che questi sono entrati perfino nell’oleografia locale. In Rete si parla soprattutto di colonie di felini a Roma, tra le quali le più note sono quelle di Torre Argentina e Piramide. A questo animale nella Capitale hanno dedicato perfino b&b, calendari e intere sezioni di […]
L’unico luogo di Roma capace di condensare nello stesso spazio l’intera storia della città eterna. E’ un compendio di tutti gli stili architettonici che si sono avvicendati fin dall’epoca romana, il complesso archeologico dei Mercati di Traiano con l’annesso Museo dei Fori Imperiali. Passando da un ambiente all’altro si fanno salti di secoli pur rimanendo […]
Nel cuore della movida di uno dei quartieri più caratteristici di Roma, si possono trovare anche squarci di riflessione culturale: avviene grazie al Museo di Roma in Trastevere in Piazza Sant’Egidio, capace, con qualche pennellata poetica ed espositiva, di tratteggiare una piccola ma intensa storia moderna della Capitale. Ha sede in un edificio storico che […]
Tra le sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt), una si distingue nettamente, la De.Co. ideata da Veronelli: esalta la Storia di un prodotto e il legame con il suo territorio.