E’ da oltre un secolo che la famiglia Gugole è legata alla trasformazione del latte prodotto negli alti pascoli del Parco Naturale della Lessinia Veronese. Già nonno Antonio conduceva, a San Bortolo delle Montagne, nel Comune di Selva di Progno, un caseificio turnario, o a prestanza di latte. In questa piccola fucina di sapori il […]
I formaggi raccontano la storia dei Popoli e dei territori in cui vivono. Ne sono convinti al Centro Veneto Formaggi che alla fiera di Cibus a Parma ha presentato una serie di prodotti ispirati alle creazioni casearie dei Cimbri, antico popolo che ha lasciato un profondo segno anche nella cultura agricola veneta. Ci siamo fatti […]
23 Una ricetta che nasce da un lavoro antico e romantico, quello dei piloti, intesi come i conduttori delle pile, termine con il quale venivano chiamate le riserie già nel ’600. Il piloto era dunque per il riso l’omologo del mugnaio per il mulino. Un lavoro incessante che si allungava alle ore notturne, come ricordano […]
Il luogo di pellegrinaggio tra i più frequentati dai turisti a Verona, è veramente la casa della Giulietta shakespeariana? Un esperto di turismo veronese ci racconta tutta la verità…
I piatti della tradizione veronese cucinati per noi da Marco Ala, ai fornelli della straordinaria Osteria Verona Antica di Davide Veneri a Verona
I piatti della tradizione veronese cucinati per noi da Marco Ala, ai fornelli della straordinaria Osteria Verona Antica di Davide Veneri a Verona
Quando un luogo è così famoso e alimenta tanto l’oleografia, rischia di mutare in luogo comune. Pochi luoghi al mondo corrono questo rischio quanto Venezia. I viaggiatori (e non ho detto turisti…) più attenti sono così bombardati dalle cartoline della città lagunare spedite da ogni media che in diversi hanno preso a guardarla con sufficienza. […]