Un coacervo di storia nobile e grazia estetica tradotto in magnifiche architetture ancora intatte, scorci da favola, giochi cromatici abbaglianti, panorami mozzafiato e commoventi memorie antropologiche: la nostra visita guidata
Uno stimolante percorso espositivo che racconta il capoluogo etneo attraverso reperti archeologici, opere figurative, testimonianze di numismatica, raccolte di araldica, in un contesto architettonico di rara grazia: la nostra visita guidata
Un’esposizione davvero singolare che parte da un dato anagrafico per raccogliere storie di persone e famiglie capaci di diventare romanzi popolari grazie a una narrazione avvincente: la nostra visita guidata a un allestimento imperdibile che dovete assolutamente conoscere
Bellissima esposizione che racconta una storia secolare di civiltà del lavoro e capacità manuale, salvaguardando e valorizzando un’antichissima tradizione locale, offrendola alla conoscenza di turisti e viaggiatori: la nostra visita guidata a una vetta della cultura materiale del Paese
Questa località in provincia di Brindisi ha conquistato tutti i riconoscimenti possibili per la sua bellezza, dall’inserimento tra i Borghi più belli d’Italia alla Bandiera arancione del Touring, abbagliando i visitatori perfino con le tenebre: ve la mostriamo nel suo splendore by night
In uno degli edifici storici più belli e prestigiosi d’Italia si può compiere un interessantissimo percorso nella creatività figurativa marchigiana nel corso dei secoli, denso di grandi opere di artisti noti e altri da scoprire: la nostra visita guidata
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Fino a oggi si era sentito dire “il vino fa buon sangue” o “il vino fa cantare”, da oggi si potrà dire anche “il vino ti fa bella”? Ne è convinta la Mustilli che si è inventata Linfa d’Uva, dalla linea cosmetica MustilliMust – benessere dal vino. Cosa c’è di strano? Intanto che Mustilli non […]
Il settore alimentare è decisivo per l’Umanità, non soltanto sotto il profilo culturale ma anche per lo stesso destino materiale di tutti noi. Ne è convinto Pierluigi Vercesi, giornalista del Corriere della Sera, il quale invita tutti ad affrontare con la massima serietà questo tema, soprattutto noi italiani, depositari di un patrimonio senza eguali al […]
Le acque del Po hanno trascinato con loro la grande Storia come le vicende quotidiane, creando una grande rappresentazione ideale della nostra civiltà, fatta di atti e fatti concreti, anche piccolissimi, i quali nelle narrazioni assumono connotati epici: abbiamo potuto verificarlo nei mesi scorsi in occasione della prima edizione del Po Festival all’Antica Corte Pallavicina […]
Va bene rimanere incantati davanti all’abbagliante splendore dei Sassi di Matera, ma pur avvinti dall’inevitabile rapimento estatico, a un certo punto ci si chiede: come si viveva qui? Sì, perché tutta questa meraviglia non è stata pensata ovviamente come costruzione scenografica o attrazione turistica, bensì ha rappresentato per millenni un riparo in cui si è […]
Questa magnifica struttura bolognese del ’600 è stata riaperta al pubblico per diventare luogo privilegiato di esibizioni musicali, recuperando una sua antica vocazione favorita da un’acustica eccezionale: vi portiamo a visitarla