Struttura discreta ed essenziale ma dotata di tutto ciò che serve, dalla collocazione comoda e strategica a servizi di qualità sia nelle dotazioni della camera che per spazi e prima colazione: la nostra analisi.
E’ immensa la dedizione di questa famiglia nel celebrare l’identità agricola ed enoica del proprio territorio, esaltando i vitigni locali nel massimo rispetto della natura e traducendoli in meraviglie vinicole di rara personalità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una consuetudine diffusa in tutta Italia che però nella località veneta assume connotati identitari molto forti, offrendo nei bar sia la versione classica che le sue tante declinazione, come quella del Select: immergiamoci in questa realtà ludica. (Clicca per leggere l’articolo.)
In uno scenario incantevole si colloca questo locale che propone una gastronomia di grande equilibrio formale densa di sapori strepitosi frutto di grandi materie prime ed eccellenti abbinamenti, in cui svetta la reinterpretazione locale della specialità giapponese: questi i piatti imperdibili. (Clicca per leggere l’articolo.)
Provato con soddisfazione anche in periodo di alta stagione, il servizio di questa compagnia garantisce collegamenti con luoghi iconici come Capri e Procida, con tutte le comodità possibili: ecco le immagini dei suoi servizi. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un contesto ambientale di grande suggestione, tra un lago, un canale che l’attraversa, scogli scenografici e dolce battigia di sabbia si staglia quest’angolo perfetto per una balneazione che appaghi pure lo sguardo, con la comodità di un parcheggio posto a ridosso: guardate che posto… (Clicca per leggere l’articolo.)
Ha impressionato la sensibilità gestionale e la qualità organolettica di questo magnifico locale che ha riportato in tavola anche piatti antichi della tradizione ligure ormai quasi dimenticati: momentaneamente chiuso, in attesa della sua auspicabile riapertura, ci godiamo le immagini delle sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una realtà casearia immersa nella tipicità ma capace anche di innovazioni che rispondono a sensibilità moderne, la quale si è fatta conoscere a livello nazionale anche grazie alla partecipazione alla manifestazione Cheese di Slow Food a Bra dove abbiamo documentato i suoi prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una bacca che produce sapori molto particolari tra aspro, acido e umami, prestandosi alla trasformazione in delizie di ogni genere, come quella prodotte da questa realtà friulana: ecco cosa crea. (Clicca per leggere l’articolo.)
Vicinissimo al centro urbano pur rimanendo avvolto dalla natura spettacolare che si tuffa nel cristallino mare tarantino, offre tutti i servizi possibili in camere ampi e ben attrezzate, con tanto comfort e puntuali attenzioni del servizio: questi i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Con la sua sabbia nera e luccicante per i materiali ferrosi che contiene questo luogo di balneazione oltre a offrire bellezza e tranquillità riesce anche a evocare la memoria mineraria millenaria del posto, lontano dal caos dei vacanzieri e con tutti i servizi possibili: guardate che meraviglia… (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno splendore abbracciato dalla roccia che si tuffa nel mare, tanto piacevole da frequentare per i bagnanti quanto bella da vedere per i turisti: ecco le immagini che ne mostrano i pregi paesaggistici. (Clicca per leggere l’articolo.)