Una meta insolita, perfetta per ritrovare un intimo contatto con la natura, tra passeggiate davanti a panorami mozzafiato e relax in posti da sogno, senza dimenticare i beni culturali e una gastronomia dai gusti inediti: vi guidiamo tra le esperienze da non perdere in quest’angolo di terra slovena. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tre amici ma anche tre appassionati che hanno deciso di unire le forze per creare tale realtà brassicola dalla produzione eclettica di alta qualità: scopriamone la filosofia e le referenze. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un commovente trabucco storico, la spiaggia di Pizzomunno, la necropoli La Salata, il Ristorante Vecchia Vieste di Michele Lanave e il Lisa Bay per mangiare sulla spiaggia: ecco la nostra guida al meglio da vivere e gustare in questa splendida località del Gargano in provincia di Foggia in Puglia. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un food truck che si può intercettare in giro per la Lombardia tra fiere ed eventi che permette di gustare le vere tipicità di un’area del Lazio ricca di golose tradizioni: vediamo cosa c’è di imperdibile nella sua offerta. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tutto il campionario di prelibatezze della gastronomia popolare veloce di Catania e dintorni riunito in un locale che le realizza a regola d’arte, mantenendo vivi i sapori e l’autenticità di sempre: scopriamo quali sono le delizie assolutamente da non perdere. (Clicca per leggere l’articolo.)
In tale meraviglioso luogo della spiritualità ci sono tanti particolari da scoprire, come questo grande allestimento natalizio che in più stazioni rappresenta episodi di storia sacra sviluppando un’intensa narrazione capace di emozionare anche gli animi laici: lo abbiamo documentato per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Terra che affascina da sempre, al folklore del passato adesso aggiunge proposte turistiche ragionata per sfruttare al massimo beni culturali e ambientali, nonché interessanti esperienze da vivere: vediamo le cose migliori che si possono fare nella nota regione spagnola. (Clicca per leggere l’articolo.)
Si candida a essere uno dei più ricercati regali delle prossime feste questo cofanetto di altissima qualità che comprende anche un nuovo sigaro ancora tutto da scoprire e pure da denominare: ve ne illustriamo i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento di grandi dimensioni che impressiona per l’impatto spirituale e affascina con i suoi colori iridescenti capaci di illuminare le figure e renderle visibili pure nella necessaria penombra che permea questo stupendo edificio religioso: lo abbiamo visitato e ve lo mostriamo in un video. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una battagliera coppia di vigneron dal fortissimo afflato etico che sostiene appassionatamente le ragioni della biodinamica, applicandola con estrema serietà alla propria produzione vitivinicola, ricavandone vini che sono capolavori di originalità e intensità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Due classici che rappresentano il vertice qualitativo della produzione delle Manifatture Sigaro Toscano di Lucca, quindi si comprende perché ogni loro ritorno rappresenti un evento per gli amatori, oltre a un’irrinunciabile ritualità: vediamo le caratteristiche delle versioni per il 2022. (Clicca per leggere l’articolo.)
Le Manifatture di Lucca ci hanno abituato a continue novità e questa volta puntano sulle sfumature offerte dalla fermentazione in un prodotto che si presenta adatto ad appassionati particolarmente competenti: scopriamo questa nuova perla in tutti i dettagli. (Clicca per leggere l’articolo.)