Lo scorso mese di dicembre è stata accolta con entusiasmo la notizia della riapertura di questo storico tempio della golosità, apprezzato sia per le tante bontà dolciarie che per un ambiente di rara eleganza, tra volte affrescate e mobili in legno intagliati: questa la sua storia
Una decennale struttura cooperativa che oggi raccoglie tutte le tipicità gastronomiche della sua zona per consentire al degustatore un viaggio da fermo tra profumi e sapori unici e dalla forte personalità: la nostra guida ai migliori acquisti di salumi, formaggi, pasta fresca e dolci
E’ la meta gastronomica più importante della nota località in provincia di Ancona, per il rigore con cui si affida a materie prime di piccoli produttori di qualità del territorio per portare in tavola specialità identitarie regionali difficili da trovare altrove: questi i piatti imperdibili
Una vista mozzafiato che toglie il fiato è alla base del successo di questa struttura di ospitalità ben nota a chi ama le bellezze del capoluogo sardo: l’abbiamo provata per voi
Sfogliatella riccia e frolla, Pastiera, Babà, Caprese al cacao, Zeppola alla crema, Coda d’aragosta farcita, c’è proprio tutta la dolcezza di Napoli in questa serie di locali del nord nati da un’antica famiglia di pasticceri del capoluogo campano: il nostro test è stato positivo
Una realtà di altissimo pregio che opera in provincia di Reggio Calabria dove con grande cura d’altri tempi crea delizie a base di frutta che conquistano per freschezza e golosità: ve la raccontiamo qui
Raccolta e quasi discreta, è in realtà il santuario più antico di questo piccolo Stato, risalendo al ’300: vi facciamo cogliere la semplicità delle sue architetture e la ieraticità dell’atmosfera che vi si respira
Una produzione quasi interamente dedicata al vitigno simbolo dell’alta enologia del Piemonte, declinata in versioni sfaccettate soprattutto di Barolo e Barbaresco che maturano in un prestigioso contesto storico: la sua storia, i nostri assaggi
Una creazione che cattura lo sguardo ma soddisfa anche il palato, senza rinunciare alla naturalezza degli ingredienti e al rigore dei sistemi di produzione: l’abbiamo assaggiata per voi
Un posto dove sentirsi a casa anche nella caotica area metropolitana di Atene, grazie a camere comode ma senza eccessi e a un’accoglienza calorosa e attenta: vediamo le caratteristiche della struttura
Materie prime prodotte e lavorate in proprio, tutte fresche e fragranti, con vere eccellenze rappresentate dalle carni rosse e bianche, tradotte in piatti semplici quasi sempre convincenti, tra un buon servizio e qualche aspetto da migliorare: vi portiamo in un locale da scoprire
Anni di lavoro nel tramandare i dolci della tradizione senese e una serie di pasticcini accomunati da impasti rustici e sinceri: queste le specialità che abbiamo provato