Gastronomia Archives - Page 243 of 253 - StoriEnogastronomiche.it
Grappa De.Co. di Silvano D’Orba (Alessandria)

A Silvano D’Orba, in provincia di Alessandria, il distillato principe italiano è ritenuto talmente identitario da essersi proclamato il Borgo della Grappa. E’ avvenuto nel novembre del 2004, quando l’Amministrazione del Comune ha decretato l’attribuzione della De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) alla grappa locale prodotta in città. A creare questo fenomeno, la presenza di due […]

Formaggi del supermercato: alla Coop, il “fiorfiore” della tradizione

Affinano sempre più l’offerta enogastronomica i supermercati, in cerca di rare tipicità regionali e prodotti sinceri. Dimostrazione lampante, la linea dei formaggi Fiorfiore della Coop, significativamente presentati “come produzioni che privilegiano il legame con il territorio, le antiche tradizioni e le lunghe stagionature”. La proposta pone le basi sulla solidità di classici dall’arte casearia insulare […]

Gli arrosticini di pecora, tipicità abruzzese: la ricetta

Gli arrosticini sono un classico della cucina abruzzese che affonda le sue radici nella tradizione pastorizia della regione. Questi spiedini infatti sono fatti di carne ovina cotta alla brace, a cui viene aggiunto soltanto il sale. Al Capestrano, ristorante di cucina abruzzese dove ogni sala è dedicata a una provincia d’Abruzzo, è in quella intitolata […]

La video-ricetta delle Orecchiette alle cime di rapa

Siamo stati alla trattoria Acquasala (Milano, ripa di Porta Ticinese 71), il cui nome richiama un piatto tipico di Ostuni fatto con pane raffermo condito con cetrioli, pomodori, olio, sale e una cipolla rossa di Acquaviva. Qui ci siamo fatti mostrare la preparazione delle orecchiette alle cime di rapa, emblema della cucina pugliese, realizzato in […]

Dal lambrusco al Sorbara Doc di Cleto Chiarli

Lambrusco a chi? Tre consorzi e il Gambero Rosso rilanciano la forma e la sostanza del lambrusco nella storica tana di Slow Food a Milano di Angelo e Paolo Bissolotti&Figli all’Osteria del treno. Grandi piatti e una scoperta. Filzetta artigianale, mortadella Val di Non, Tarese della val d’Arno, sarde in carpione, risotto con pasta di […]

Reviewed