Un intreccio di storia, arte, sapori, cultura e cortesia sta alla base dell’immenso fascino dell’Osteria Passatelli in via Ponte Marino 19 a Ravenna che porta sull’insegna l’indicazione dell’anno 1962. I gestori raccontano che “i ravennati lo hanno sempre chiamato Cinema-Teatro Mariani per ricordare le sue due “anime”, spiegando che qui “arte, cinema e cultura hanno trovato la propria […]
“Altro che Camargue!”. Te lo senti dire da tutti quelli che vivono o lavorano nelle Valli di Comacchio, o che semplicemente le conoscono e quindi inevitabilmente le amano. Perché questo paradiso, come la regione francese, è tra i luoghi prediletti di nidificazione dei Fenicotteri Rosa, i quali evidentemente di bellezze naturali se ne intendono. Si […]
L’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense è famosa anche perché offre la possibilità di comprendere origine, storia e lavorazione delle eccezionali materie prime che porta in tavola, compreso il maiale, narrato perfino da un museo ma anche visibile in unpiccolo recinto all’aperto al cui interno si trova il sempre più celebrato Suino Nero di Parma. […]
Il nome non è una metafora, perché Buca San Petronio è realmente un locale ipogeo nelle viscere del centro di Bologna, a pochi metri da Piazza Maggiore, in via de’ Musei 2/4: in questo ventre cittadino, ci sente rinascere al senso del gusto di una volta, raggiungendo una soddisfazione della gola incredibile in un ambiente […]
Per quanto preveda visite guidate all’interno e iniziative di notevole interesse, l’intelligente allestimento della Vecchia Pesa a Ravenna consente di vivere questo bene culturale anche dall’esterno, grazie alla suggestione indotta dalla presenza di una locomotiva e alla ricchezza di informazioni dei pannelli che cingono l’area museale. Apprendiamo così che si tratta di una memoria dei […]
In tempi di sempre più diffuso delivery del cibo, Cesena può vantare tra le varie offerte gastronomiche anche quella del più noto street food esotico, grazie ad Alì Kebab che opera attraverso il servizio di consegna a domicilio di Just Eat (https://www.justeat.it/restaurants-ali-kebab-cesena). Dalla sede di corso Cavour 155 possono così partire verso il destinatario le […]
Sono tante le strutture che sul web vendono Parmigiano Reggiano con consegna a domicilio, parte delle quali rappresentate dagli stessi caseifici che lo producono, cercando di distinguersi per stagionature, razze di mucche per il conferimento del latte, cura dell’alimentazione, ma anche per la qualità del servizio digitale offerto agli acquirenti: dopo una lunga ricerca per […]
Claudio Gatti, maestro della pasticceria italiana, decide di non arrendersi alle tremende difficoltà del momento e così trasforma la sua mitica Focaccia dolce in Colomba pasquale, lanciandone la vendita on line: basta prenotarla telefonicamente al numero 0524565233 oppure farne richiesta all’indirizzo di posta elettronica [email protected] per riceverla a casa propria. Un’iniziativa che si aggiunge alla […]
San Petronio, vescovo di Bologna nel III secolo dopo Cristo, è il patrono del capoluogo dell’Emilia Romagna e vista la sacralità del cibo nella città felsinea non poteva che essere intitolata a lui l’antica tradizione gastronomica locale, la quale prende il nome di Cucina Petroniana. Più che di un sistema culinario pensato e codificato si […]
Una struggente operazione di recupero, tutela e divulgazione della Memoria che commuove e illumina sul senso del patrimonio culturale delle piccole comunità: è quella messa in atto dal Museo Dino Gialdini di Boretto in provincia di Reggio Emilia, con la sua raccolta frutto dell’abnegazione di Romano Gialdini, figlio di quel Dino che è stato ultimo […]
Il ritratto sorprendente di una Bologna tecnologica lontana dallo stereotipo umanistico che si fonde con la vivida narrazione del prodigioso ingegno dell’Uomo: ha più livelli di lettura il Museo del Patrimonio Industriale, gioiello dalle peculiarità uniche e capace come pochi di rendere avvincente e popolare la funzione pedagogica di una struttura espositiva. Si trova in […]
La natura? L’arte? La gastronomia? La gente? L’artigianato? Scegliete voi un motivo per andare nella bassa piacentina, oppure tutti insieme, meglio ancora: è una terra che non tradisce le aspettative. Un unico rischio: potrebbe venirvi voglia di non andar via, perché la qualità della vita è talmente elevata da solleticare il desiderio di rimanervi come […]