Puglia Archives - Page 5 of 14 - StoriEnogastronomiche.it
Specialmente… ad Alberobello (BA): cosa vedere e assaggiare

Architetture iconiche nate dalla resilienza, un antico quartiere storico fuso con la parte urbanistica moderna, la rara capacità di assorbire l’assalto turistico senza svilirsi, l’intelligenza di musealizzare le proprie peculiarità: sono tanti i pregi di Alberobello, la località pugliese resa celebre nel mondo dai suoi trulli, abitazioni secolari dietro le quali però c’è tutto un […]

La straordinaria annata degli oli salentini della Masseria La Cornula

In una stagione olearia difficile che ha registrato in Italia seri problemi, non mancano per fortuna fenomeni di eccellenza che regalano ottimismo. E’ il caso della pugliese Masseria La Cornula che nell’Agro di Nardò, nella zona centro-occidentale della penisola salentina, in provincia di Lecce, ha dato vita a un’annata olearia memorabile. I quattro oli prodotti […]

Bari Vecchia, quando la civiltà antica ha un grande cuore odierno

Un centro storico tra i più affascinanti (e di conseguenza famosi) del mondo, per il suo concentrato di pregi architettonici, storici, antropologici, gastronomici, artistici, spirituali: è Bari Vecchia, cuore pulsante del capoluogo pugliese. Annunciato dalle mura monumentali del Castello Svevo… … se ne valica l’ingresso passando negli spazi ristretti dei suoi vicoli, dove veniamo accolti […]

Il Capocollo di Martina Franca, tipico della Murgia dei Trulli (Puglia)

Ha del miracoloso la potenza organolettica che può concentrarsi in una pur sottile fetta del meraviglioso Capocollo di Martina Franca. Qualità delle carni, lavorazione artigianale, cura del confezionamento, tutto concorre alla sua bontà, ma forse il vero segreto risiede in quel tocco di vinosa dolcezza minerale conferita dall’immersione del prodotto nel mosto della Verdeca, gioiello […]

La Cornula, l’olio d’oliva come orgoglio rurale della Puglia

Nel Salento l’ulivo non è soltanto testimone millenario della civiltà, ma anche parte fondante della sua Storia. Per questo l’olio extravergine di oliva trascende il suo essere alimento, magnifico, per farsi elemento, identitario. Per tale ragione, fare olio responsabilmente in questo lembo della Puglia è una missione che va ben oltre l’azione imprenditoriale, tracimando nella […]

Lecce di notte, il fascino scenografico di una città illuminata

La bellezza abbagliante della solare Lecce è ormai celebrata a livello internazionale, ma anche il suo aspetto notturno non è da meno, collocandola tra le città che maggiormente si riempiono di fascino una volta calato il sole. Il merito principale è da attribuire alla prodigiosa illuminazione cittadina che mette in evidenza anche con le tenebre […]

Il Caffè in ghiaccio, fresca specialità della Puglia: come si fa

I tanti che frequentano la Puglia nella stagione calda lo conoscono bene, perché è il modo locale semplicissimo ma identitario di attingere al ristoro della caffeina in maniera rinfrescante: è il Caffè in ghiaccio, ricetta espressa servita in tutti i bar della regione. La sua preparazione è immediata, basilare, eppure il risultato è sorprendentemente appagante […]

Reviewed

Anteprima di Rolli Experience, il modo più originale di vivere Genova e il fascino della sua storia

Si rinnova e rafforza l’intelligente progetto di dare nuovo slancio agli storici palazzi nobiliari dichiarati Patrimonio Unesco riportandoli all’originaria funzione di luoghi d’accoglienza, tra visite guidate, degustazioni enogastronomiche e pernottamenti da sogno: abbiamo provato l’esperienza e ve ne riferiamo. (Clicca per leggere l’articolo.)