Ci vuole un profondo respiro etico a mantenere aperta un’attività nelle Isole Tremiti tutto l’anno, così come soltanto se hai un ampio respiro intellettuale puoi ispirare le stanze di un piccolo hotel a un grande poeta del fumetto come Hugo Pratt: è il respiro pulito e appassionato di chi gestisce l’Albergo Rossana sull’isola di San […]
Il Museo Sigismondo Castromediano è il più antico museo della Puglia aperto al pubblico, ma anche uno dei più vorticosi nell’offrirsi alla visita, con le strutture elicoidali innestate nell’architettura dell’edificio che lo ospita in viale Gallipoli 28 a Lecce, ma soprattutto con traiettorie gnoseologiche che trascinano le sinapsi in un turbinio di epoche ed […]
In una località invasa dal turismo di massa come Monte Sant’Angelo è necessario un esercizio gastronomico come il Forno Taronna quale ancoraggio alla serietà, per non andare alla deriva dell’offerta superficiale: il locale infatti è tra i più seri nel mantenere la qualità organolettica e il rispetto della cultura materiale in questa località del Gargano […]
Peschici, splendida località del Gargano, in provincia di Foggia, può invaderti con una bellezza di potente impatto, oppure sedurti delicatamente con angoli nascosti e scorci da scovare tra le trame urbanistiche del centro cittadino, come il piccolo Belvedere che sembra soltanto uno spruzzo di verde che si staglia sul mare, seppure offeso dai beceri lucchetti […]
La civiltà di una comunità si misura dalla capacità di tutelare la sua memoria ancestrale e di raccontare la propria identità, perché così manifesta consapevolezza e senso di appartenenza: tutto ciò accade, magnificamente, a Vico del Gargano, miracolo socio-architettonico così splendente che dalla provincia di Foggia riesce a illuminare tutta l’Italia. Culmine del suo senso […]
Da più fonti accreditato come cultivar di limone più antica d’Italia, il Femminello del Gargano da tempo immemore è parte dell’identità di questo vocatissimo territorio. Il suo cuore è l’Oasi agrumaria del Parco Nazionale del Gargano, con l’area di produzione ristretta a soli tre comuni, Vico del Gargano, Ischitella e Rodi Garganico, tutti in provincia […]
Sono persone come Michele La Nave che davvero mandano avanti il Paese, eroi del quotidiano che mettono i principi etici al primo posto anche quando devono pensare al legittimo profitto, sognatori che pur dovendo fare i conti a fine mese non rinunciano mai a perseguire i propri ideali: se una persona così fa il […]
Nella selva di botteghe alimentari che puntella il centro storico di Monte Sant’Angelo, importante e frequentatissima meta del turismo della fede e di quello culturale in provincia di Foggia, si distingue questa piccola insegna che promettendo Pane&Formaggi e Prodotti tipici del Gargano, annuncia poco più in basso che qui si trova la Focaccia cotta a […]
Il Federiciano da Miki è un mito culinario, uno di quei locali che fanno parlare di sé anche chi non c’è mai stato, tale è la fama di cui gode, meritatamente: tutto nasce dalla personalità fortissima di Giuseppe de Felice, Peppino per gli amici, uno di quei personaggi che danno colore e sangue alla paludata […]
La presenza e l’azione di Franchino Sticozzi spiega perché in Italia si possa parlare di Cultura gastronomica: colto, documentatissimo, rigoroso, appassionato, estremamente capace, pure coraggioso e molto generoso, questo cuoco pugliese riassume in sé tutte le virtù possibili, rappresentando un presidio per il suo territorio e al tempo stesso un prestigioso volano per divulgarne la […]
Vico del Gargano merita di essere annoverata tra le più importanti città del vino di tutto il mondo, perché qui risiede una delle più elevate realtà culturali della civiltà enoica: è il miracolo del Macchiatello, vino di inenarrabile bontà che raccoglie in sé un compendio di vitigni ancestrali del territorio a rischio di estinzione, rimessi […]
Se la Foresta Umbra è il polmone verde del Gargano, Fausta Munno ne è il cuore, in tutti i sensi. Fausta è una colonna morale e materiale dell’Italia, una di quelle figure di eccellenza su cui poggia la parte migliore del Paese: cuoca sopraffina, ma anche baluardo del suo territorio che tutela e valorizza sostenendo […]