In Puglia, nel circuito delle Masserie Didattiche, si possono incontrare diverse specialità di origine contadina. Tra le tante presenti nella Murgia Barese, ci sono i Laganari, sorta di tagliatelle spezzate, frutto dell’impasto di acqua e semola di grano duro lavorato solitamente con il torcolo, caratteristico mattarello pugliese. Dalla Tenuta Pinto di Mola di Bari propongono […]
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
LE RICETTE DELLA CUCINA PUGLIESE. Scopriamo come farle a casa, con gli show-cooking delle Masserie Didattiche della Puglia
I VINI DELLA FIVI. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti unisce etica e qualità: scopriamo i suoi vini più particolari
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
E’ incredibile come il Sospiro di Bisceglie riesca a mettere insieme eleganza e golosità accanita, consistenza eterea e soddisfazione piena. La sua crescente fama ne ha consolidato il ruolo di simbolo dell’antica tradizione pasticcera che si celebra nel comune della provincia di Barletta-Andria-Trani, dove al Sospiro sono legate anche leggende intrecciate con la Storia. In […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
Ha del miracoloso la potenza organolettica che può concentrarsi in una pur sottile fetta del meraviglioso Capocollo di Martina Franca. Qualità delle carni, lavorazione artigianale, cura del confezionamento, tutto concorre alla sua bontà, ma forse il vero segreto risiede in quel tocco di vinosa dolcezza minerale conferita dall’immersione del prodotto nel mosto della Verdeca, gioiello […]
Le masserie didattiche rappresentano l’opportunità di aprire le porte della storia, delle tradizioni e dei saperi oltre che dei sapori della terra pugliese a tutti i visitatori che vogliono scoprire e vivere l’anima rurale, contadina di questa terra. Rappresentano inoltre un’eredità del passato architettonico e produttivo della Puglia che oggi, attraverso l’azione dell’Assessorato delle risorse […]
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
Tra le sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt), una si distingue nettamente, la De.Co. ideata da Veronelli: esalta la Storia di un prodotto e il legame con il suo territorio