Un modello per tutta l’hôtellerie, perfetto in ogni ambito, dalla comodità della struttura alla cura di ogni dettaglio, dall’umanità del trattamento all’eccellenza dei servizi, dalla vista spettacolare alla posizione strategica sulla Riviera Pontina: qui trovate tutti i particolari di una struttura che vale il viaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Collocato alla perfezione per fruire degli organizzati mezzi pubblici della città, la struttura mette a disposizione nel migliore dei modi tutti i servizi essenziali, dal parcheggio privato alla possibilità di fare il caffè in camera, con tutto il personale intento a dispensare enorme gentilezza: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un trionfo di autarchia alimentare per questa vera realtà agrituristica che produce per conto proprio le materie prime vegetali e animali, per offrirle a una cucina prodigiosa capace di trasformarle in piatti meravigliosi magari seguendo le ricette del Cilento: vi indichiamo le specialità da non perdere…(Clicca per leggere l’articolo.)
Un luogo multifunzionale dove vivere un’esperienza completa di ristorazione e ospitalità, godendo dei prodotti genuini realizzati dagli stessi gestori e cucinati con perfetta tecnica traducendoli in magnifiche ricette territoriali: vi riveliamo le specialità da non perdere e le ragioni per raggiungerlo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Soggiornare in un riparo per la transumanza, mangiare con i veri pastori l’autentico maialino, riposare nella natura rigogliosa della mitica Barbagia, fare una strepitosa colazione con prodotti freschissimi fatti in casa: vediamo nel dettaglio la grandiosa offerta di questo bed & breakfast in Sardegna. (Clicca per leggere l’articolo.)
Stanze dotate di tutti i comfort, con alcuni plus come il televisore più grande della media e il necessario per fare da sé caffè e bevande calde, da aggiungere a una collocazione che evita caos cittadino rimanendo vicino ai punti utili, cui aggiungere la cordialità dell’accoglienza: il nostro test di questa struttura. (Clicca per leggere l’articolo.)
Tre nuove emissioni delle Manifatture di Lucca rivolte agli intenditori e ai più raffinati amanti della fumata culturale intensa, con una varietà di scelta capace di accontentare tutti i gusti: ve ne illustriamo i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)
A ridosso della meravigliosa costa occidentale dell’isola, tra splendori naturali e archeologici si trova questa struttura a conduzione familiare immersa nella campagna che offre pace, tanto spazio anche esterno e ottimo cibo: il racconto della nostra prova. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’imperdibile versione legata a questo periodo di festa per questo fuoriclasse della fumata culturale, ennesima coccola agli appassionati elargita dalle Manifatture Sigaro Toscano: qui tutti i particolari. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un modello, due aromatizzazioni, per questo capolavoro di golosità della fumata colta che si presta parecchio come degna conclusione di un pasto: queste le caratteristiche. (Clicca per leggere l’articolo.)
La posizione estremamente strategica funge già da elemento di attrazione, soprattutto per chi si reca nella località romagnola per ragioni di lavoro, ma a questo occorre aggiungere buoni servizi e comodità diffusa: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)
Immersa nel verde rigoglioso di questo meraviglioso angolo della Campania, la struttura dona tutto quello che si può desiderare da una sistemazione rurale inserita in una vera azienda agricola, tra cibo locale freschissimo, ricette tradizionali e accoglienza molto calorosa: il nostro test. (Clicca per leggere l’articolo.)