Il Sushi Tram è stato uno degli eventi che più hanno incuriosito tra le tante iniziative Fuori Expo organizzate dall’attivissimo Giappone. Grazie al supporto indefesso della Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) che questa volta ha affiancato NKB Inc. Obiettivo dell’evento in movimento, promuovere lʼautentica cucina giapponese washoku (patrimonio immateriale dellʼUnesco), portandola letteralmente nelle […]
Luci e ombre per la ristorazione della Colombia a Expo. Le luci per fortuna sono rappresentate dalla qualità media delle pietanze. Tutte semplici e veloci, più da fast food che da ristorante classico. Come le non del tutto convincenti empanadas (6 Euro), troppo piccole, gustose ma non il massimo, anche se hanno un ripieno di […]
Nove formaggi D.O.P.: Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana, Strachítunt Val Taleggio, Bitto, Taleggio, Gorgonzola, Grana Padano, Provolone Valpadana, Quartirolo Lombardo, Salva Cremasco. Sette formaggi Principi delle Orobie: Agrì di Valtorta (presidio Slow Food), Bitto Storico (presidio Slow Food), Branzi FTB, Strachítunt Val Taleggio, Stracchino all’Antica delle Valli Orobiche (presidio Slow Food), Formaggi di Capra […]
Ci sono tante cose da vedere nel bel padiglione della Polonia a Expo, tra proiezioni e concerti di Chopin, ma a stamparsi nella memoria è il trenino elettrico di cioccolato che si muove in uno spazio scenografico fiabesco, anch’esso tutto costruito con il cacao. Si rimane incantati davanti a questa costruzione di galoppante fantasia unita […]
LA GASTRONOMIA DI MIYAZAKI. Alla scoperta delle sorprendenti eccellenze gourmet della prefettura giapponese
Il Padiglione dell’Estonia a Expo è uno dei più sottovalutati eppure maggiormente sorprendenti. Uno spazio allestito secondo criteri esperienziali, in cui i visitatori sono ripetutamente invitati a fare qualcosa: fotografarsi, dondolarsi… … o semplicemente sdraiarsi su comodi cuscinoni per riprendersi dalle fatiche di Expo. Ma a riscontrare maggiore successo è lo spazio in cui è […]
Il territorio di Bergamo vanta il maggior numero di formaggi D.O.P. in tutta Europa, nove perle casearie cui vanno sommate altre delizie, quali i Formaggi Principi delle Orobie. Per affermare questo primato e celebrarlo a dovere, è nato il progetto Forme. Bergamo capitale europea dei formaggi, declinato “in numerosi eventi e iniziative volti a valorizzare […]
LA GASTRONOMIA DI MIYAZAKI. Alla scoperta delle sorprendenti eccellenze gourmet della prefettura giapponese
Viti che crescono cullate dalla musica di Mozart, per mano di un vignaiolo che scrive libretti d’opera: se ormai è assodato il valore culturale del vino, con il Paradiso di Frassina bisogna affermarne anche la valenza artistica. Grazie al talento visionario di Giancarlo Cignozzi, uomo dai mille interessi e dalla tante vite. Faceva l’avvocato a […]
Ti invita a fare un percorso labirintico tra idee sceniche, profumi e storie, il padiglione della Turchia a Expo. Un percorso che si muove tra una lunga passeggiata esterna, con aree coperte che ospitano videoproiezioni, ristorazione, mostre. Ti accoglie con scenografie monumentali… … ti solletica con angoli botanici… … quindi ti accoglie in capanne discrete […]
E’ una leggenda della gastronomia italiana, un formaggio oggetto di culto come pochi, tanto da essere citato anche da Carlo Petrini di Slow Food nelle sue conferenze come esempio delle eccellenze agro-pastorali da tutelare allo spasimo. A Napoli abbiamo visto ristoratori “uscire pazzi” per trovarlo, per potere fare la pasta alla Nerano, di cui è […]
Proseguiamo il viaggio negli straordinari tè di Ceylon prodotti dalla Mlesna e distribuiti in Italia dalla Vicentini.. Dopo avere analizzato gli austeri e sublimi tè delle varie regioni dello Sri Lanka, è più semplice l’approccio con gli strepitosi sedici gusti fruttati riuniti in una confezione in legno di pino contrassegnata da una china che riproduce un’elegante ambientazione domestica. […]