Nel suo poco spazio a disposizione dentro Expo, collocato nel Cluster Cereali e Tuberi, il Venezuela ha puntato su un bel colpo di teatro: un palchetto virtuale sul quale si esibiscono gli ologrammi di ballerini che si scatenano in danze tipiche con moderno entusiasmo. L’effetto spettacolare è garantito, come potete vedere nel video che segue. […]
Sulla cartina della “Lombardia vitivinicola” esposta al Vinitaly, una sola provincia era totalmente assente: Varese. Eppure tra il ’500 e l’800 la vitivinicoltura era molto sviluppata nella provincia, con una produzione tra le più rilevanti di tutta la Lombardia. Poi malattie agricole e febbre industriale hanno fatto sparire quasi del tutto le viti dal territorio. […]
L’Irlanda a Expo propone un ambiente espositivo organizzato con semplicità, come volesse riprodurre la serenità ieratica dei suoi spazi, ben illustrati da uno dei video proiettati nel padiglione. Lo spazio si presta così ad accogliere con rispetto le rarefatte emozioni della musica dal vivo proposta da un duo che si esibisce in motivi tradizionali irlandesi, […]
I rumeni sono la comunità straniera più numerosa in Italia, eppure così poco si sa di loro. La Romania dunque avrebbe potuto utilizzare Expo per spiegare agli italiani (e non soltanto) cosa sia realmente questo Paese che ha regalato all’Italia oltre un milione di persone. Un Paese ricco di tradizioni, con un pregevole folclore eccezionalmente […]
Se siete a Torino e avete voglia di fare una prima colazione diversa dal solito, l’occasione la offre Pastarell, in piazza XVIII Dicembre 3. Più che un bar con pasticceria, un vero e proprio angolo di Napoli in trasferta. Se doveste entrare nel locale a occhi chiusi e dovessero togliervi la benda davanti al bancone, […]
Ha fatto le cose in grande, il Turkmenistan a Expo, a partire da una struttura piena di spazio libero che lascia respirare il visitatore. Spazio riempito con eleganti ricami… … e raffinati angoli espositivi. Tutto per raccontare un Paese in cui convivono tradizioni ancestrali e modernissime attività industriali… … descritte con dovizia di particolari da […]
Il Principato di Monaco a Expo contraddice il cliché di regno dell’alta società chic, spiazzando tutti con un padiglione che invece affronta in maniera ieratica il tema della protezione ambientale e della gestione delle risorse naturali. Non mancano i dispositivi spettacolari e qualche stratagemma ludico per piacere al pubblico… … ma si tratta sempre di […]
La presenza dell’Argentina in terra italiana per l’Expo è l’occasione per rinsaldare il rapporto con il nostro Paese, il cui legame è reso potente dai milioni di emigranti partiti dall’Italia verso le sponde sudamericane. Una proiezione su uno schermo gigante che avvolge i visitatori racconta l’epopea di quell’emigrazione, tra immagini d’epoca e forti suggestioni figurative. […]
La presenza del Nepal a Expo ha un forte valore simbolico: il terremoto che ha colpito il Paese pochi giorni prima dell’apertura della manifestazione ha messo in discussione anche la partecipazione all’Esposizione, ma la fierezza del popolo nepalese ha vinto sulle avversità. Una vittoria clamorosa, perché il padiglione del Nepal non mostra segni di sofferenza, […]
Piandaccoli è un’azienda vitivinicola in provincia di Firenze, in cui è in atto da tempo un lavoro di recupero e valorizzazione delle uve identitarie della Toscana.
Sotto l’aspetto delle scenografie, il padiglione dell’Oman a Expo è senza dubbio il più bello di tutta la manifestazione
Prima dell’apertura di Expo, aveva fatto scalpore la presenza della Coop, come se si trattasse dell’intrusione del commercio alimentare in una manifestazione che vanta pretese socio-filosofiche. Invece la Coop si è inserita alla perfezione nel contesto di Expo: non ha invaso campi altrui, né si è limitata a fare business, bensì ha offerto un interessante […]