Qual è il vero significato della definizione “autoctono” riferito al vino? Siamo sicuri di usare correttamente questo termine? C’è chi pensa di no. Gianpaolo Girardi, distributore con la sua Proposta Vini e grande esperto della materia, sostiene che si faccia troppa confusione terminologica, così ci aiuta a individuare i veri vitigni autoctoni. Un esercizio semantico […]
Storie di cibo in alto mare, raccontate dal Capitano di Vascello Alessandro Pini
9Il settore alimentare è decisivo per l’Umanità, non soltanto sotto il profilo culturale ma anche per lo stesso destino materiale di tutti noi. Ne è convinto Pierluigi Vercesi, giornalista del Corriere della Sera, il quale invita tutti ad affrontare con la massima serietà questo tema, soprattutto noi italiani, depositari di un patrimonio senza eguali al […]
Fino a oggi si era sentito dire “il vino fa buon sangue” o “il vino fa cantare”, da oggi si potrà dire anche “il vino ti fa bella”? Ne è convinta la Mustilli che si è inventata Linfa d’Uva, dalla linea cosmetica MustilliMust – benessere dal vino. Cosa c’è di strano? Intanto che Mustilli non […]
La storia dell’alimentazione raccontata dalle guide del MUST di Vimercate per un evento curato da Villago, con antiche ricette gustose da rifare oggi.
“I bresciani vanno a mangiare al Bianchi”: suona perentorio come un dogma questo assunto trasmessoci da un collega giornalista, ma la verifica empirica lo ha confermato. Andrebbe aggiunto che un indigeno ci va se vuole mangiare bresciano. Perché al Bianchi si mangia bresciano. Rigorosamente, fieramente bresciano. E non suoni come un recinto che ne limiti […]
“Qualità della vita: vince Trento”: per Il Sole 24 Ore, la provincia del capoluogo del Trentino è la più vivibile d’Italia. E’ davvero così? Siamo andati a verificare
Già l’edificio stesso di questo museo è a sua volta un’opera d’arte. All’interno la sua nascita viene raccontata da un video di cui vi proponiamo un estratto, con il commento fuori campo di una guida che offre alcuni cenni sulla vicenda che ha condotto alla nascita dell’edificio che ospita il MUSE e del contesto urbanistico […]
Un baluardo della Cultura vera nel Trentino: eppure non è un Museo, non è un’Università, non è un’associazione culturale, né una biblioteca, una galleria d’arte o un Centro Studi. Perché Proposta Vini è “una distribuzione specializzata in selezione e commercializzazione di vini, spumanti, distillati, olii e condimenti”, ma subito precisando di essere “presente sul mercato […]
La storia dell’alimentazione raccontata dalle guide del MUST di Vimercate per un evento curato da Villago, con antiche ricette gustose da rifare oggi.
Se state seguendo la via della semantica per dare una motivazione al nome di questo ristorante, siete fuori strada. Certo, sarebbe stato affascinante abbarbicarsi tra le accezioni anticamente positive e attualmente negative di un lemma affascinante come “libertino”, ma qui non c’entrano né la liberazione dalla schiavitù né un’invidiabile lussuria. Il termine sarebbe ispirato dalla […]
La storia dell’alimentazione raccontata dalle guide del MUST di Vimercate per un evento curato da Villago, con antiche ricette gustose da rifare oggi