Birra Archives - Page 8 of 8 - StoriEnogastronomiche.it
Birra Antoniana “Ponte Molino”, la birra dei Presidi Slow Food

E’ “il primo risultato di un importante e ambizioso progetto ideato e sviluppato in collaborazione con Slow Food”: creare birre con prodotti agricoli tutelati dal Presidio di Slow Food. A realizzarle è il Birrificio Antoniano di Villafranca Padovana (PD), la cui natura agricola, la vocazione artigianale e l’attenzione per la terra hanno portato a sentire […]

La birra dell’antica Fonte di Tartavalle

“La terra un giorno regalò un’acqua rigogliosa. L’uomo la scoprì e la rese portentosa”. Il sito idrogeologico di Tartavalle, in provincia di Lecco, ha una storia e una tradizione che risalgono agli inizi del ‘900. E’ stato uno dei primi centri termali della Lombardia e aveva due sorgenti d’acqua: una adatta alla cura di malattie […]

Baladin Milano, la sfida di Musso: il locale che ripensa un modo di bere

La birra artigianale è colpa di Teo. Baladin. Come Aladin, basta strofinare la birra. Teo Musso, homo novus dell’agroalimentare italiano nel mondo, come il conterraneo e alleato Oscar Farinetti, ha aperto Baladin Milano in via Solferino 56 (angolo Bastioni di Porta Nuova). La prima Gastrobirreria milanese dell’uomo che ha inventato la birra che si gusta […]

Reviewed

Domaine Vico, dal 1901 i sorprendenti vini della Corsica

L’isola francese vanta vitigni autoctoni che pur essendo imparentati con uve italiane dimostrano rara personalità, dando vita a fenomenali prodotti vinicoli come quelli della cantina qui trattata, frutto di lavorazione sapienti e delle prodigiose qualità del terroir: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)