Birra artigianale vs birra industriale: è soltanto una disfida ideologica? O riguarda anche i metodi di produzione? Il modo di fare la birra artigianalmente è diverso da quello industriale delle multinazionali? Agli esperti sembreranno domande banali che hanno trovato risposte già da tempo, ma non è scontato che i neofiti sempre più numerosi della birra […]
Natale in fiammingo si dice Kerst. E se sei attratto dalla cultura fiamminga, non puoi resistere alla tentazione di brindare con la birra anche al natale e al suo corredo di feste che conducono al nuovo anno. Quella ideale per farlo non può che essere proprio la Kerst, nome della birra esplicitamente natalizia del birrificio […]
E’ aperto da pochi giorni ma è già diventato un locale di culto: non poteva essere altrimenti, visto che il pub Extraomnes appena inaugurato a Castellanza, in provincia di Varese, porta il nome di un marchio amatissimo dagli appassionati di birra artigianale. Certamente uno dei cinque brand più importanti dell’intero movimento brassicolo artigianale del nostro […]
Birra, musica e rugby. Sono questi gli ingredienti della prima edizione di Birrodotto, in programma ancora dall’11 al 13 novembre, al Gasometro di Riva Ostiense a Roma. Un vero e proprio festival dedicato al “nettare degli dei egizi”, con oltre centocinquanta tipologie di birre artigianali provenienti da tutta Italia, in uno scenario underground. Nelle sue […]
In un mondo birrario artigianale come quello italiano, ormai pervaso dall’endemica frenesia di stupire a ogni costo, appare rivoluzionario il giocare semplice del Birrificio Artigianale Veneziano. Dove la semplicità risiede negli ingredienti e non nelle qualità organolettiche delle birre che invece sono ricche e complesse. Parliamo di semplicità delle materie prime perché questo birrificio di […]
Se un’azienda brassicola decide di chiamarsi Birrificio Artigianale Veneziano, vuol dire che il legame con il territorio deve essere forte. Se poi si definisce anche “il primo birrificio artigianale di Venezia” allora siamo oltre il mero legame, approdando nel territorio dell’identità. Di questa identità legata alla città lagunare sono convinti i “quattro amici che nel 2012 […]
Il mondo brassicolo è concorde nel fissare la nascita del movimento della birra artigianale italiana nel 1996: ne deriva che quest’anno si celebrano i venti anni di storia di tale realtà in continua crescita. Tanto ci sarebbe da dire su questa avventura ancora in tumultuoso divenire: dalla scintilla che ha fatto nascere il movimento alle […]
Siamo all’Officina Alchemica di Limido Comasco. E’ qui che Jlenia, entusiasta e giovanissima collaboratrice del Birrificio Italiano (Pagina Facebook) ci accoglie. Poco dopo ci raggiunge Agostino Arioli, mastro birraio e fondatore, insieme al fratello Stefano, del primo brewpub di Lombardia, nel lontano 1996: il Nuovo Birrificio Italiano. Agostino ci accompagna in un breve tour della […]
Luigi D’Amelio è una delle star assolute del mondo della birra artigianale italiana, dove è conosciuto da tutti con il nome d’arte di Schigi. La birra l’ha vissuta sotto ogni aspetto, sempre sulle barricate e con innato spirito movimentista, oltre che caustico gusto per la provocazione. “La birra è stata la mia prima passione giovanile”, […]
KUASKA: BIRRA E SHOW. Racconti e battute del personaggio più influente e istrionico del mondo birraio italiano, autore del libro La birra non esiste
KUASKA: BIRRA E SHOW. Racconti e battute del personaggio più influente e istrionico del mondo birraio italiano, autore del libro La birra non esiste
KUASKA: BIRRA E SHOW. Racconti e battute del personaggio più influente e istrionico del mondo birraio italiano, autore del libro La birra non esiste