Gastronomia Archives - Page 212 of 229 - StoriEnogastronomiche.it
I re della colomba artigianale a Milano e provincia

Nella gara per la migliore colomba artigianale di Milano e provincia, due nomi soli al comando: Botros Khella in città, Massimo Grazioli nell’hinterland. Botros conduce ispirato la pasticceria Valente in via Donatello 27, senza lesinare sull’ingrediente principe dei dolci del Nord Italia: il burro. Mentre gli altri cercano di limitarlo, vittime del terrorismo psicologico dei […]

Colombe e segreti artigianali: lievitazione e delizie italiane

Da Fiasconaro alla pasticceria agricola del Cilento. Artigianali. Anche se sfornano numeri industriali, come Fiasconaro e Loison. Una qualità della colomba che parte dalla materia prima, dalla ricetta dell’impasto e dalla lavorazione. Una lievitazione naturale dalla madre (36 ore), senza additivi e conservanti. Frutta disidratata e canditi realizzati a freddo, senza anidride solforosa. Nel caso […]

Uova di cioccolato alternative? Il fai da te Venchi e i gourmet

  Venchino, c’è l’uovo fai da te. L’idea divertente è di Venchi, il produttore piemontese presente anche a Eataly che rappresenta il top italiano del cioccolato industriale. “Crea il tuo uovo” che è acquistabile anche sulla piattaforma online di Venchi (www.venchi.com), è un kit con cui personalizzare il proprio uovo di Pasqua. All’interno, le due […]

Perché andare al Vinitaly? Per un formaggio!… La guida per i golosi

La vera ragione per andare al Vinitaly che apre domani a Verona? Un formaggio. Sì, un formaggio di duecento anni fa. Scomparso per lustri e riportato in vita dalla competenza e determinazione di Silvia Tropea Montagnosi, coltissima e appassionata studiosa della gastronomia eroicamente impegnata per tutelare la memoria del cibo. Questa volta ha recuperato avventurosamente […]

Gli Antichi Sapori a Trapani sanno di mare e pesce fresco

La ristorazione media popolare a Trapani è ricchissima di offerte e regala sempre qualche soddisfazione. Colpisce positivamente che anche i ristoratori vocati soprattutto a fare grandi numeri non trascurino del tutto i riferimenti alle basi culturali su cui si fonda la cucina locale. Di ciò è perfetta incarnazione il ristorante Gli Antichi Sapori che si […]

Il manzo marinato e il Tempura di gamberi e verdure: le ricette

L’originale. Ecco due ricette dello Chef Hayamizu per capire l’uso della salsa di soia. Tataki di manzo, filetto, con lattuga, cipolla rossa, erba cipollina, pomodori ciliegini, aglio, wasabi, maionese giapponese, salsa di soia Kikkoman, zucchero. Grigliare il filetto di manzo da entrambi i lati, impiattare sulla lattuga, mescolare maionese e wasabi, tagliare il filetto a […]

Reviewed

Etna Twist, liquori e aperitivi vulcanici per una mixology con profumi e sapori della Sicilia

Il nuovo progetto di Giuseppe Librizzi, nome cult del settore della liquoristica, ha tanta attenzione per la ricerca delle materie prime e la soddisfazione organolettica del degustatore, alla pari delle istanze identitarie e culturali che veicola con questi capolavori alcolici: ecco i dettagli dei suoi fantastici prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)