La cucina Per molte persone “la cucina” non è nient’altro che un luogo dove i diversi alimenti si fondono per formare il cibo che ci serve per vivere… Per molte persone in questo strano luogo vengono creati magicamente, da stregoni in camice bianco, i piatti pronti da mangiare… Per molte persone “la cucina” non è
Ecco un’altra semplice e divertente preparazione. Con gli stessi ingredienti cambiamo procedimento ma otteniamo il medesimo risultato: una ricettina stuzzicante e sfiziosa! Ci occorrono: un disco di pasta sfoglia pronta polpa di pomodoro grana olio origano Pratichiamo quattro tagli centrali in modo da creare otto spicchi. La polpa di pomodoro, il grana e l’origano verranno
Un buon piatto fresco in vista dell’estate che sta per arrivare è il riso freddo, condito da quattro spezie particolari che ne esaltano la guarnizione. Si tratta dei chiodi di garofano delle isole di Reunion, semi di cumino mediorientali ricchi di ferro, pepe asiatico di Sezchuan dal sentore di limone e la cannella dello Sri […]
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
Non è venuta fuori una bella immagine della Lombardia gastronomica da Cibus, la kermesse che si è appena celebrata a Parma. Se al Vinitaly il mondo del vino lombardo ha saputo fare sistema, presentandosi unito in un unico padiglione e mostrando i muscoli con tutte le sue denominazioni territoriali, a Cibus invece ognuno ha fatto […]
Potremmo definirla una “ciboteca”, l’Osteria degli Artisti di via Roma 40 a Castiglione Olona nel varesotto, visto che soltanto qui ormai puoi trovare tutti insieme decine di piatti perduti della cucina tradizionale lombarda. Il gestore Dario Mazzola da anni ricerca pietanze contadine e ricette antiche a rischio di scomparsa, dato che molte non sono mai […]
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
In rete impazzano i tutorial! Ed anche in cucina non ci si risparmia. Ed allora mettiamoci un po’ del nostro, prendiamo spunti girovagando nel web e divertiamoci. Ecco una preparazione semplicissima ma d’effetto. Pochi ingredienti, poche mosse, risultato sicuro. L’abbiamo battezzata “Fiore Pizza“. Occorrono tre dischi di pasta sfoglia pronta che abbiamo sovrapposto dopo avere
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto