Gastronomia Archives - Page 228 of 232 - StoriEnogastronomiche.it
Specialmente… la cucina latinoamericana

La cucina latinoamericana sta diventando sempre più popolare anche da noi. La sua versione inutilmente alterata da sofisticazioni per gourmand, da tempo è entrata nell’empireo delle cucine internazionali emergenti, tanto da essere acclamata dalle lobby delle classifichine per ricchi incolti che hanno già cooptato nella propria casta i cosiddetti “grandi chef stellati” sudamericani. Ovviamente qui […]

I vini umani

Riscatto sociale, Umanità, sfida alle avversità naturali e alle ottusità dei potenti, rispetto per Territorio e Tradizioni: così vivono e lavorano sull’Etna i Vigneri di Salvo Foti

La distillazione della grappa a bagnomaria

In Italia ci sono 130 distillerie che fanno grappa. Molte di queste si trovano in Trentino e nel vicino Alto Adige: caratteristica precipua, si tratta di strutture piccole e artigianali che usano la tecnica tradizionale del bagnomaria. Mario Pojer ci spiega questa lavorazione. Info: www.pojeresandri.it  

L’Uomo e a’ Muntagna

Riscatto sociale, Umanità, sfida alle avversità naturali e alle ottusità dei potenti, rispetto per Territorio e Tradizioni: così vivono e lavorano sull’Etna i Vigneri di Salvo Foti

La Nespola di Molinella, De.Co. dell’Emilia Romagna

Le origini di questo frutto dimenticato risalgono addirittura al primo millennio a.C., quando le sue sparute coltivazioni sulle rive del Mar Caspio si espansero anche in Grecia e in Italia. E’ però con i romani che il nespolo si diffuse maggiormente, conquistando con il suo dolce frutto la Germania, tanto da indurre Linneo, il padre […]

L’Uomo Etneo

Riscatto sociale, Umanità, sfida alle avversità naturali e alle ottusità dei potenti, rispetto per Territorio e Tradizioni: così vivono e lavorano sull’Etna i Vigneri di Salvo Foti

La panificazione casalinga

Entriamo nel vivo della panificazione casalinga con le istruzioni del Maestro panificatore Davide Longoni. Info: www.panificiodavidelongoni.com   Davide Longoni Nato in Brianza in una famiglia di artigiani, Davide, terminata Laurea e Master, decide di abbandonare tutto per potersi dedicare alla sua vera passione: il Pane. Davide Longoni ha applicato una vera e propria “retroinnovazione” nel […]

Salsiccia apassita della pertica di mora romagnola, De.Co. di Molinella

Sarebbe l’Emilia-Romagna la regione dove si mangia meglio al mondo. Parola di Forbes, mensile di primo piano degli States che l’ha da poco incoronata regina enogastronomica del globo. E come dar loro torto, d’altronde. Per riscoprire i sapori autentici d’un tempo non serve inseguire le indicazioni delle guide, ma lasciarsi alle spalle il caos cittadino […]

Reviewed