Gastronomia Archives - Page 228 of 228 - StoriEnogastronomiche.it
Cosa serve al mondo del vino italiano?

La domanda del titolo se la pongono in tanti nell’ambiente della vitivinicoltura del nostro Paese e ovviamente ciascuno ha la propria risposta, quando non un ricetta o un progetto. Abbiamo cominciato a rivolgere il quesito a Saverio Menga, enologo di una interessantissima azienda pugliese, Agricola del Sole, la quale “localizza le proprie coltivazioni negli appezzamenti […]

Grandi Vigne dell’Iper

Il vino del supermercato ha alzato la testa. Dopo anni a doversi quasi nascondere dietro il basso prezzo per giustificare una minore qualità, adesso si mostra fiero ai consumatori, grazie alla clamorosa crescita del pregio del prodotto senza intaccarne la convenienza. Il primo esempio di cui vogliamo parlarvi è anche il più clamoroso: Grandi Vigne, […]

Antica Tindari: ecosistema del (buon) gusto

Un luogo storico, un ambiente da sogno, un vino unico, un cibo genuino, un riposo dolce, una magia. Emozioni differenti che possono essere riunite da un solo nome che le rappresenti tutte, Antica Tindari. Può indicare uno dei siti archeologici più emozionanti della Sicilia, uno dei panorami più belli d’Italia, un luogo di pellegrinaggio. Come […]

Al Colombo, la ristorazione Veneziana ad arte

La storia della ristorazione veneziana non può prescindere dal Colombo: artisti, regnanti, qualsiasi tipo di personalità vi venga in mente, c’è passata. In San Marco 4619, ad appena cento metri dal Ponte di Rialto, l’ingresso sembra più quello di una galleria d’arte che di un ristorante: ogni parete è piena di opere così interessanti da […]

Lo slow food veneziano

Che si debba varcare l’uscio di questo locale in Calle degli Stagneri 5228 con un robusto appetito è un consiglio che ti danno in partenza gli stessi gestori della Trattoria Antico Calice. Tuttavia è la qualità e non (soltanto) la pur ragguardevole quantità dei piatti, la vera ragione per andare in quella che una volta […]

La cultivar abruzzese Dritta nell’Olio di Collemaggio

A proposito di un nome un destino, ecco una vera dritta per gli amanti dell’olio buono, quello piccante e amaro come si deve. Parliamo appunto della Dritta, una cultivar tipica dell’area Vestina in Abruzzo, nella parte interna della provincia di Pescara. E’ in questa zona che si trova Penne, poco più di dodicimila abitanti, appartenente […]

La Marzocco, leggenda italiana: macchine da caffè come Ferrari

Mito italiano. Nato nel cuore del Mugello, ma con orgoglio fiorentino. La Marzocco, dalle Officine Fratelli Bambi, perché è l’ingegno di una famiglia di meccanici, abili disegnatori industriali e poi pionieri di un design unico, che sviluppa la rivoluzione continua e attuale delle macchine da caffè più ammirate nel mondo. Genialità, lavoro, umiltà. Semplicità. Il […]

Reviewed

Domaine Vico, dal 1901 i sorprendenti vini della Corsica

L’isola francese vanta vitigni autoctoni che pur essendo imparentati con uve italiane dimostrano rara personalità, dando vita a fenomenali prodotti vinicoli come quelli della cantina qui trattata, frutto di lavorazione sapienti e delle prodigiose qualità del terroir: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)