“Un progetto culturale che promuove la riscoperta dell’identità enogastronomica di una regione, la Basilicata”, negli intenti dei promotori che con la loro selezione di prodotti consentono un viaggio ideale nelle eccellenze agroalimentari della loro terra. Non è affatto roboante chiamare il progetto Tesori di Lucania, perché effettivamente di prodotti molto preziosi stiamo parlando, dalle marmellate […]
Se la cucina della Liguria riesce a far parlare di sé e si è conquistata una meritata notorietà, ancora da scoprire o da valutare maggiormente sono i vini della regione. Per questo è particolarmente suggestivo un viaggio ideale tra le perle enologiche liguri, soprattutto se ci si lascia guidare da un esperto di vino come […]
Il sorriso e la personalità travolgente di Gladys Zuloeta dicono molto del Perù, tanto quanto la cucina che propone nel locale di street food peruviano ospitato dal festival Latinoamericando, chiamato Las Palmeritas. Tutti insieme questi elementi dicono che il Perù è una terra fortunata, in cui il Sole risplende sulla natura ma anche dentro le […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Ottimo e abbondante. Questa volta però non si tratta di una frase fatta di ironica indulgenza di stampo militare, perché davvero qualità e quantità sono alla massima potenza al Riconcito del Sabor, locale temporaneo di street food a Latinoamericando. Una sorta di summa del cibo di strada dell’America Latina, spaziando da pietanze brasiliane e argentine […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
I VIGNAIOLI INDIPENDENTI. Curano personalmente tutto, dalla coltivazione delle vigne all’imbottigliamento del proprio vino: li abbiamo incontrati al Mercato dei Vini della FIVI
Scordatevi ogni precedente esperienza di ristorazione messicana: alla Casa de Frida al festival Latinoamericando finalmente capirete come si mangia davvero in Messico. Ve lo diciamo noi che ormai da anni evitavamo i locali messicani, divenuti tutti un’accozzaglia di banalità sempre uguali a uso soltanto di palati superficiali. Nei ristoranti di questo genere infatti la qualità […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
La più pura, radicale, esaltante espressione del cibo di strada fiorentino: il Trippaio del Porcellino è la pietra angolare di questa antica tradizione cittadina. E’ li da oltre un secolo, dato oggettivo che lo ha fatto entrare di diritto nel novero degli Esercizi Storici Fiorentini e Tradizionali, come si legge sul sito dell’Ufficio Promozione Economica […]