Gastronomia Archives - Page 227 of 247 - StoriEnogastronomiche.it
Baldessari, lo spirito poetico del vino autentico

Nello sguardo di Michela Baldessari c’è lo spirito della sua azienda: la dolcezza di una mamma lavoratrice, la serenità di chi lavora onestamente con la natura, ma anche la determinazione di chi sa di andare controcorrente. Nelle parole di Michela, ancora un sublime contrasto: l’enorme competenza tecnica che rivaleggia con un ispirato afflato poetico che […]

Viva l’extravergine dell’anno scorso: nel 2015 non c’è

Shock da extravergine: siamo fritti. L’olio nuovo italiano è pochissimo. O non c’è proprio. E il poco ha raddoppiato in molti casi il proprio prezzo, o aumentato del 30-40 per cento nelle regioni, come la Sicilia, dove la raccolta ha retto. Un problema che riguarda tutti i maggiori produttori mondiali di olive, dalla Spagna a […]

Per’ e Palummo, rosso pompeiano

Gli studiosi dell’Ottocento lo chiamavano palombina o con l’ancora attuale nome di Per’ e Palummo, testimonianza che dimostra l’antico insediamento nel territorio vesuviano del Piedirosso, vino talmente pregevole che meriterebbe maggiore fama. Proprio sul vulcano questo vino ancestrale lo produce ancora secondo tradizione la Cantina del Vesuvio, a Trecase, in provincia di Napoli: il titolare […]

Ricetta di stracotto di ganascino al barbera con i cipollotti

Ganascini. Ecco un’altra ricetta del corso di Brun, Rebuffi e Angè. Un taglio poco frequentato, qui di vitello (“non sempre si trovano di manzo”, mi spiega Bruno Rebuffi). Come in tutte le rivisitazioni della tradizione, moltissime verdure, brodo vegetale, erbe aromatiche. La complessità sta nelle cotture separate e nella pre parazione (per la carne chiedete […]

Reviewed

Artigiano in Fiera 2024, ecco com’è andata

La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)