I piccoli musei di Pentedattilo hanno la caratteristica di essere allestiti all’interno di normali abitazioni che erano state abbandonate, prima che il borgo in provincia di Reggio Calabria tornasse a nuova vita. Non fa eccezione il Mutrap, Museo delle Tradizioni Popolari, il cui allestimento è ospitato in due ambienti, “una sala da circa 32 mq […]
La cosiddetta Calabria Greca è un territorio contrassegnato da una lingua ellenofona ormai in via di estinzione ma che funziona ancora come collante identitario. Si tratta di una manciata di centri collocati nella parte meridionale dell’estesa provincia di Reggio Calabria, tra le rive joniche e l’Aspromonte: in alcuni di essi sarebbe ancora possibile ascoltare qualche […]
Una discesa nelle viscere della Terra che per l’osservatore rappresenta un viaggio interiore, un’immersione nelle proprie ombre alla ricerca di una luce rivelatrice, tra emozioni epidermiche che lambiscono l’estasi dello stupore: è un’esperienza che segna profondamente visitare il Santuario di Monte Stella, ricavato da una meravigliosa grotta nel territorio di Pazzano, in provincia di Reggio […]
Nel magnifico contesto naturale di un reale agriturismo che produce davvero frutta (limoni, arance, mandarini, fichi, melograni), verdura (peperoni, peperoncini, pomodori, zucchine, melanzane, rucola), olio, elisir (di limone, finocchietto selvatico, alloro, liquirizia), marmellate e creme vegetali, anche la ristorazione deve avere medesima autenticità ed essere intrisa di sapori locali: è quello che in effetti si […]
La Calabria Greca non è soltanto un affascinante scrigno di Cultura e Memoria, ma anche un territorio ricco di pregiati approdi per il popolo dei bagnanti alla ricerca di gioie ludiche ed entusiasmi visivi. Così in quest’area ricchissima di storia che si dipana a ridosso del versante ionico meridionale della provincia di Reggio Calabria è […]
La provincia di Reggio Calabria è ricca di dolci tipici. Preparazioni entrate a far parte dell’identità del territorio. Come lo stomatico, biscotto molto secco, tanto da renderne preferibile il consumo accompagnato da vini liquorosi, alla strega di un cantuccio. Deve il suo colore scuro alla caramellatura dello zucchero, mentre il gusto è segnato dall’apporto aromatico […]
Un parco che riesce a creare una fluente osmosi tra Biodiversità e Scultura, creando un’esperienza en plein air tra le più singolari e suggestive: accade nella sorprendente Catanzaro che illumina il Sud Italia con il suo esempio di civilissimo gioiello urbano responsabile, irradiando bellezza e sensibilità a tutto il Paese anche con l’imperdibile Parco Internazionale […]
A Bova si respira cultura e identità a ogni passo. Non è un caso se questo magnifico borgo in provincia di Reggio Calabria è ritenuto il più rappresentativo della Calabria Greca: i suoi scorci come la sua cucina, i monumenti come i suoi musei, la vita di ogni giorno come le vestigia antiche, tutto è […]
Ci sono negozi che fanno bene al proprio territorio, perché lo raccontano attraverso i prodotti autentici di piccoli artigiani del gusto, magari quelli più piccoli ma capaci di narrare luoghi nascosti di cui così divengono ambasciatori: sono esercizi commerciali come La Bottega dei Sapori che si trova in via Risorgimento 96 a Roccelletta di Borgia, […]
LE GRANITE PIU’ BUONE DI CALABRIA. Il podio dei tre posti migliori in cui mangiare il dolce estivo nel territorio calabrese
LE GRANITE PIU’ BUONE DI CALABRIA. Il podio dei tre posti migliori in cui mangiare il dolce estivo nel territorio calabrese
LE GRANITE PIU’ BUONE DI CALABRIA. Il podio dei tre posti migliori in cui mangiare il dolce estivo nel territorio calabrese