L’unico luogo di Roma capace di condensare nello stesso spazio l’intera storia della città eterna. E’ un compendio di tutti gli stili architettonici che si sono avvicendati fin dall’epoca romana, il complesso archeologico dei Mercati di Traiano con l’annesso Museo dei Fori Imperiali. Passando da un ambiente all’altro si fanno salti di secoli pur rimanendo […]
Se Quer pasticciaccio brutto de via Merulana è un romanzo giallo di Gadda che si conclude senza una soluzione, invece il Pasticciaccio inteso come bar sempre di via Merulana offre un lieto fine a un altro mistero che rischiava di rimanere insoluto: la scomparsa del maritozzo dalle pasticcerie di Roma. Un tempo dolce identitario della […]
Dentro il gigantesco luogo comune del monumento più visitato d’Italia, ci sono piccole storie di vita quotidiana del passato tutte da scoprire. Tra la confusione del circo assordante delle greggi di turisti al comando delle guide, scansando i seguaci della becera moda del selfie e i fan dei gladiatori, si può trovare un altro Colosseo, […]
Un viaggio unico nel lato oscuro dell’essere umano. Il Mu.Cri, Museo Criminologico di via del Gonfalone 29 a Roma, è molto più di un’esposizione di reperti di eventi delittuosi e delle pene che ne sono scaturite: è un percorso tra le aberrazioni che possono condurre un essere umano a uccidere, atto non meno cruento di […]
Non fatevi turbare dall’impresa: riuscire a trovare a Roma luoghi poco noti ma bellissimi è certamente impegnativo ma può riservare soddisfazioni grandi come le sorprese che vi attendono. Alcune vestigia classiche sono oggettivamente nascoste, come le Case Romane al Celio. In alcuni casi in questa ricerca bisogna andare letteralmente a fondo, perché è sotto la […]
Lo producono in provincia di Cremona, ma per ben diciotto mesi viene stagionato in quel di Formia dal mitico maestro casaro Enzo Recco. Un personaggio genuino come i prodotti che realizza con la cura artigianale di una volta. Il clima della località marittima in provincia di Latina è complice di Recco nel conferire speziature preziose […]
E’ tra i più tenaci luoghi comuni della gastronomia italiana: la cucina romana è pesante? Falso problema, con una risposta elementare: guardata con gli occhi iniettati di salutismo d’accatto, tutta la cucina italiana sarebbe pesante, perché per la sua quasi totalità nasce dalla povertà nera e dalla cultura contadina, bacini di stomaci semplici che reclamavano […]
Se a Roma la pizza al taglio è un rito, allora Roscioli è il suo tempio. L’Antico Forno Roscioli di via dei Chiavari 34 è “uno dei più antichi in funzione, almeno dal 17 agosto 1824, data a cui risale una censita vaticana in cui viene citato”. Ancora oggi gestito dalla famiglia Roscioli, giunta alla […]
Un sistema a scatole cinesi che dentro un ristorante comprende anche trattoria, pizzeria, banco, brunch, banco, salotto, cucina di strada: non è un caso allora che il Porto Fluviale al numero 22 dell’omonima via a Roma abbia un’offerta culinaria altrettanto multiforme che va dal piatto regionale allo sfizio, dal burger allo street food, dalla carne […]
Da tempo immemore i monaci sono depositari di tanti segreti nell’arte di elaborare le materie prime della natura per farne prodotti che leniscano gli acciacchi del corpo e ne allietino lo spirito. Per rendersene conto, basta fare visita ai luoghi storici in cui ancora si commercializzano questi prodotti sospesi tra scienza e alchimia. Come la […]
E’ sempre una buona notizia il recupero di oliveti abbondonati dall’incuria, come quello operato “da un giovane imprenditore nella Tuscia, Pierluigi Presciuttini, cresciuto nell’azienda di famiglia a Montefiascone, in provincia di Viterbo, un frantoio creato dai suoi genitori nel 1962”, il quale dal 2016 “recupera gli oliveti abbandonati delle campagne circostanti, per mantenere il prodotto […]
Dolcemascolo è la next big thing della pasticceria italiana, celebrata pure dalle riviste (anche) digitali meno competenti, segno della sua capacità di arrivare sia agli esperti che ai semplici amatori. Questa realtà di Frosinone raggiunge il massimo del gradimento proprio in questo periodo natalizio con i dolci della tradizione, interpretati senza eccessi creativi bensì con […]