Molise Archives - Page 4 of 4 - StoriEnogastronomiche.it
L’unicità del Museo della Memoria contadina di Casalciprano, in Molise

Di musei diffusi ne abbiamo visti parecchi, di paesi dipinti pure, di esposizioni sulla civiltà contadina ancora di più e non mancano nella nostra memoria anche esempi di città mutate in allestimento, ma questi elementi sono talmente portati all’estremo con grande originalità nel Museo a cielo aperto della memoria contadina molisana di Casalciprano da doverne […]

Ristorante L’Elfo a Capracotta, la cultura gastronomica dell’Alto Molise

Un intero territorio racchiuso in un ristorante: L’Elfo a Capracotta, in provincia di Isernia, condensa nei suoi piatti tutta l’immensa Cultura dell’Alto Molise, fatta di sapienza contadina, esplorazione montana, competenza antropologica, memoria storica, sensibilità moderna. Merito di un vero eroe della gastronomia italiana, Michele Sozio, magnifico chef che con la sua mano prodigiosa potrebbe ambire […]

Tintilia del Molise, le intense versioni dei vini di Claudio Cipressi

La Tintilia è l’unico vero autoctono molisano, da cui possono nascere vini di enorme personalità. Sul sito del Consorzio per la Valorizzazione dei Vini D.O.C. del Molise, con sede all’Unioncamere Molise di Campobasso, si legge che questo vitigno è stato “introdotto nella seconda metà del settecento, in piena dominazione borbonica, in virtù dei commerci tra […]

Reviewed