Bellissima esposizione che racconta una storia secolare di civiltà del lavoro e capacità manuale, salvaguardando e valorizzando un’antichissima tradizione locale, offrendola alla conoscenza di turisti e viaggiatori: la nostra visita guidata a una vetta della cultura materiale del Paese
Un’istituzione culturale di altissimo profilo in grado di affermare definitivamente il fondamentale valore intellettuale del cibo e dei prodotti agricoli, ponendoli finalmente al vertice della piramide dell’Istruzione: è il MOO, Museo dell’Olivo e dell’Olio con sede a Torgiano in provincia di Perugia, frutto dell’azione filantropica della Fondazione Lungarotti Onlus cui si deve pure quell’altro gioiello […]
E’ un’impresa formidabile che richiede enorme sensibilità spirituale e intellettuale riuscire a musealizzare categorie dell’anima quali solidarietà, dedizione, altruismo, insieme all’amore incondizionato che ti fa dedicare una vita intera al Prossimo: tutto questo si riscontra al MUMA, il Museo Missionario Indios dei frati cappuccini dell’Umbria in Amazzonia che ad Assisi racconta un impegno ormai più […]
Ci si può permettere il lusso della semplicità in un bed & breakfast se ti trovi a un passo dalla riva dello splendido lago Trasimeno e ne respiri tanto l’aria tersa quanto la struggente bellezza: è quanto accade con la Casa di Vania che si affaccia sul Lungolago Antonino Alicata 15 a San Feliciano, frazione […]
Scopriamo i tipi di olive da cui nascono gli oli extra vergini italiani: per affinare il gusto e scegliere meglio quando li compriamo; parola agli esperti di Olio Officina Food Festival
Quando arrivi a Castiglione del Lago in Umbria le indicazioni ti fanno capire che c’è un punto panoramico imperdibile, così ti presti a fare qualche curva in leggera salita e giusto alla porta d’ingresso del centro storico ecco un anello che da una parte circonda le antiche mura… … dall’altro offre un panorama da togliere […]
Un’autentica immersione nella cultura lacustre così profonda e documentata da non rappresentare soltanto le peculiarità del suo territorio di riferimento, bensì di porsi come brillante sineddoche museale nonché modello di esposizioni omologhe: per questo il Museo della Pesca del Lago Trasimeno a Magione in provincia di Perugia, in Umbria, è da considerare tra i più […]
Uno di quei locali semplici che rappresentano davvero l’Italia, quella genuina e autentica della tradizione, in cui la vicinanza dello splendido Lago Trasimeno non si avverte soltanto nell’aria ma si ritrova anche nel piatto: è Il Ristoro, locale di cucina di lago umbra situato a Magione, in provincia di Perugia, dove da oltre trent’anni offre […]
Un artista letteralmente incendiario, non soltanto per le bruciature che lo hanno reso famoso ma anche per la tumultuosa esplosività di una creatività che si è espressa letteralmente in ogni materia: legno, cemento, tela, plastica, tutti materiali plasmati dall’estro informale di Alberto Burri che a distanza di venticinque anni dalla scomparsa rimane vivido nell’ammirazione degli […]
Una vivida dimostrazione dell’universalità del messaggio di san Francesco e della sua capacità di parlare a tutti gli animi indipendentemente dalla fede la si trova nell’Eremo delle Carceri di Assisi, una delle tappe fondamentali in provincia di Perugia del suo percorso di vita, di ricerca e di fede, posto in posizione elevata come a sottolineare […]
Un impasto di valori che nessun altro cioccolatino al mondo può vantare, dalla più sopraffina arte cioccolatiera al rappresentare un’icona mondiale, dal testimoniare il genio femminile al rappresentare il Made in Italy, dal costituire un clamoroso successo di marketing al mantenere l’attaccamento identitario al territorio: ecco perché il Bacio Perugina non è soltanto il celebratissimo […]
Oltre un secolo di tradizione familiare concentrata nel creare uno dei più nobili e golosi cibi popolari che contraddistinguono la cucina umbra e l’identità nazionale, la Porchetta: ne è custode credibile e appassionata l’Antica Porchetteria Granieri 1916 di Perugia, dove il numero indica l’anno della fondazione, a ribadire ben centocinque anni di attività che compie […]