Riscatto sociale, Umanità, sfida alle avversità naturali e alle ottusità dei potenti, rispetto per Territorio e Tradizioni: così vivono e lavorano sull’Etna i Vigneri di Salvo Foti
Nonno e nipote accomunati non soltanto dalla parentela ma anche dalla passione per il vino, tanto da decidere di rinnovare la secolare pratica vitivinicola familiare recuperando un antico vigneto degli avi per produrre nettari fortemente legati al loro territorio in Puglia: è la storia di affetti e di nettari della Domiziano, la cantina di Latiano […]
Una catena familiare a chi frequenta le stazioni ferroviarie e vi si ferma anche per una colazione, un pasto o una merenda: è VyTA, i cui locali cercano di coniugare la velocità alimentare con la cura del design. Le sedi si trovano a Roma Termini, Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Napoli Centrale, Venezia Santa Lucia, […]
RICETTE DIMENTICATE DELLA LOMBARDIA. Scopriamo gli antichi piatti lombardi che rischiano di andare perduti, con Dario Mazzola dell’Osteria degli Artisti, Castiglione Olona (Va)
E’ il motore produttivo che consente a uno dei formaggi più famosi del mondo di raggiungere i punti vendita a disposizione dei tanti cha la amano e la portano in tavola: è la Cooperativa Produttori Latte e Fontina nata nel 1957 “con l’obiettivo di raccogliere, stagionare e commercializzare il prodotto agricolo per eccellenza della Valle […]
Che ritmo, la pizza di Cioffi! Cambia con frequenza vorticosa, seguendo i battiti creativi di colui che oggi è il più brillante genio della pizza italiana. L’ultima strada aperta da Antonello Cioffi alle infinite possibilità dell’arte bianca è Piedigrotta Groove, la pizza ispirata alla musica. Dove groove sta a indicare tanto gli irresistibili pattern ritmici […]
Dopo averci edotto sull’intricato mondo dei vini dolci nei suoi numerosi interventi su questa testata, il prof. Ercole Alagna, docente e produttore di tale tipologia vinicola, questa volta ci racconta di una sua provocazione culinaria messa in atto nell’ambito del Cous Cous Fest, celebre manifestazione che si svolge a San Vito Lo Capo in provincia […]
Riscatto sociale, Umanità, sfida alle avversità naturali e alle ottusità dei potenti, rispetto per Territorio e Tradizioni: così vivono e lavorano sull’Etna i Vigneri di Salvo Foti
RICETTE DIMENTICATE DELLA LOMBARDIA. Scopriamo gli antichi piatti lombardi che rischiano di andare perduti, con Dario Mazzola dell’Osteria degli Artisti, Castiglione Olona (Va)
Se accedete alla home del sito della cantina Tacchino, noterete come prima ancora di parlare di sé e dei propri vini essa invece voglia tessere l’elogio del Monferrato, il territorio di appartenenza, vissuto evidentemente come entità preminente della sua attività, come se i nettari creati sgorgassero direttamente dal genius loci. Un luogo vocato all’eccellenza vitivinicola, […]
L’entusiasmante scoperta delle mille declinazioni di un prezioso agrume come la clementina, una serie di strepitose glasse da materie prime calabresi e altre squisitezze da eccellenze territoriali: rientrano tutte nella produzione che la Medi Mais Calabra opera nella Zona Industriale della Piana di Sibari in provincia di Cosenza. Si tratta di un’azienda agroalimentare a conduzione […]
LA PIZZA NAPOLETANA. E’ universalmente nota, ma ci sono ancora storie e segreti da scoprire sulla pizza partenopea: ce li svela un maestro come Enzo Coccia