Ci sono segnali determinanti che ti fanno capire se un locale è serio, come quando il gestore ti dice di non volere proporre la pizza a costo di rinunciare a un guadagno più facile perché vuole concentrarsi su una proposta più nobile come quella della pasta fresca artigianale sempre disponibile tutti i giorni: accade al […]
I vini dolci sono visti come facili da bere, ma in realtà per poterne godere appieno occorre stare attenti a dettagli importanti, come la temperatura per esempio, ma anche e soprattutto agli abbinamenti: Ercole Alagna, accademico, esperto del settore e produttore in proprio di tale tipologia vinicola, nel video seguente ci propone un esempio illuminante […]
La cucina di pesce goduta in un ristorante posto praticamente sul mare ha un fascino superiore, se poi aggiungi la buona qualità della cucina e del personale di Onda Blu Isola in via la Maddalena 17 a Siracusa, tutto si trasforma in un gustoso ricordo. Merito di una pratica culinaria concreta che non rinuncia all’eleganza […]
Trent’anni quasi di agricoltura biologica certificata a tutela di varietà autoctone a rischio, rinverdite all’insegna di gusti originali: è la sintesi della vicenda vitivinicola della cantina Cà de Noci che opera in località Vendina a Puianello di Quattro Castella, in un vocato lembo collinare della provincia di Reggio Emilia. La storia dell’azienda racconta che “le […]
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto
Ci sono eccellenze gastronomiche in Italia talmente straordinarie da riuscire a fare diventare famose le località in cui operano, anche se sono piccole come Radda in Chianti in provincia di Siena, illuminato dall’attività di un’azienda di culto della nostra norcineria quale Cipressi. Si autodefinisce “macelleria toscana”, con un senso della concretezza che bada poco agli […]
Top pizza a Milano, in questo caso a Brera. Ci pensa Biosserì, due ristoranti biologici a Palermo e in via Fatebenefratelli 2 a Brera, ospitando, dopo Lello Ravagnan e Gennaro Nasti, per Pizza in Brera, Massimiliano Prete di Gusto Madre a Torino. Il quarto ristorante dopo Gusto Madre ad Alba, Gusto Divino e Teatro del […]
Esistono, fin da tempi remoti, vini fortemente aromatizzati: cerchiamo di capire meglio cosa siano con l’aiuto di Ercole Alagna, uno dei maggiori conoscitori di tale tipologia vinicola, sia sotto l’aspetto accademico, essendo un docente, sia sotto il profilo pragmatico, visto che ne produce a sua volta, come quello particolarissimo alla mandorla. Info: https://www.alagnavini.com/angileri-wine/ Distribuzione: https://www.propostavini.com/produttori/produttore/angileri
LA PIZZA NAPOLETANA. E’ universalmente nota, ma ci sono ancora storie e segreti da scoprire sulla pizza partenopea: ce li svela un maestro come Enzo Coccia
Un amore così smodato per il suo Comune di residenza da portarlo a farne il sindaco per venticinque anni, una competenza enologica talmente solida da condurlo a essere direttore di vigneti di immensa fama quali Mumm, Perrier-Jouet e Heidsieck Monopole, una visione tanto ampia e prodromica da indurlo a partecipare a innovazioni come l’introduzione dell’elicottero […]
ECCELLENZE LOMBARDE. Dai dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, ritratti di imprese enogastronomiche virtuose della regione
Il gruppo Dall’Ava, marchio importante della gastronomia italiana famoso per i prosciutti, ha anche un braccio dolce, Maria Vittoria, impegnato nei prodotti da forno con lo stesso spirito identitario: fa parte del progetto Dall’Ava Bakery ed è nato “quasi per caso nei primi mesi del 2012”, quando “una serie di piacevoli coincidenze ci ha convinti […]