Amano sottolineare la loro natura contadina questi vitivinicultori di San Floriano del Collio in cui portano ai massimi livelli la tradizione del vino della Friuli-Venezia Giulia, producendo soprattutto una serie di bianchi da applausi: la loro storia, i nostri assaggi
Una delle mete imperdibili in Lombardia per gli amanti della pizza, per l’alto livello di creatività delle sue ricette, la qualità eccelsa delle ricercate materie prime e per il perfetto impasto che accoglie gli ingredienti, tutto in un locale di rara grazia estetica moderna: queste le specialità
Luca Baldaccini e Nicola Pellicciotti sono passati da grandi amici a soci per creare questo birrificio in cui sperimentare le proprie idee e realizzare personali ricette brassicole: vediamo cosa producono
Il titolare Nino la sua terra la lavora personalmente tutti i giorni, per trarre il meglio da un vocatissimo territorio di antichissima tradizione e ottima reputazione odierna, ottenendo grandi plausi soprattutto per i suoi Nerelli: la sua storia, i nostri assaggi
Anche la ristorazione balneare può essere di qualità, come nel caso di questo locale che serve piatti rigorosamente espressi perfettamente eseguiti, da grandi primi di pasta come la carbonara di mare a deliziosi secondi di pesce: queste le specialità
La storia di una passione condivisa in amicizia che si è trasformata in un’apprezzata attività che produce ottima birra in un splendido contesto paesaggistico del varesotto: ci siamo fatti raccontare la sua vicenda e le bottiglie che produce
Due giovani che hanno raccolto con rispetto e devozione una secolare tradizione di due famiglie di vigneron che unendosi hanno dato vita a questa Domaine che oggi si distingue per prodotti molto particolari, come quelli con l’uso del metodo Solera: la loro storia, i nostri assaggi
Locale che gode di grande fama per la sua cucina ricca di ingredienti locali e materie prime autoctone non scontate né alla moda, offrendo una bella esperienza gastronomica che potrebbe essere esaltata ancor di più da una maggiore disponibilità al racconto: la nostra recensione
Un’impresa che vive la produzione e trasformazione agricola con lo spirito solidale e aggregativo di un tempo, al fine di valorizzare le eccellenze della biodiversità locale creando prelibatezze sane e dal gusto antico: vi raccontiamo una storia edificante e ve ne illustriamo le bontà
Dopo un’esperienza brassicola nel suo Paese di provenienza, questo birraio di rara gentilezza ha deciso di proseguire l’attività in Italia insieme alla moglie Sara, creando prodotti di elevata qualità che ci siamo fatti raccontare da lui stesso in questa nostra intervista
Il terreno, l’azienda, la dinastia familiare, tutto vanta radici antichissime in questa cantina legatissima a una zona tra le più vocate al mondo per la vitivinicoltura, dove ogni vino prodotto rappresenta una tradizione ancestrale: la sua storia, i nostri assaggi
Un locale sulla costa della Sardegna nord-occidentale che consente di gustare buon cibo davanti a uno dei panorami più belli del mondo, grazie a piatti semplici, pietanze pratiche e qualche tipicità golosa, offrendo anche un buon servizio: ecco come ci siamo trovati noi