Erano gli anni ’50 quando Merrill J. Fernando decise di fare qualcosa per la più importante specialità identitaria della sua terra, il tè, poiché non sopportava di vederne la produzione concentrata nelle mani di poche grandi aziende dell’industria che lo mercificavano senza scrupoli: da lì il suo impegno a creare una realtà etica in grado […]
L’area ellenofona della Calabria è unita non soltanto dall’antica lingua del territorio di derivazione greca, ma anche da ricette e materie prime che accomunano i centri di quest’area a sud-est della provincia di Reggio Calabria. Se la sua capitale riconosciuta è Bova, non possiamo che partire da qui per scoprire questa cucina che, pur sviluppandosi […]
Un’azienda familiare che fa olio da cinque generazioni e che pionieristicamente a un certo punto ha deciso di associarvi la produzione di conserve e prodotti: è la Frantoio Bianco che ha sede a Pontedassio, in provincia di Imperia, oggi “una realtà che produce oltre cento specialità tipiche della cucina ligure, esportate in oltre 25 nazioni”. […]
Gustare le specialità della gastronomia catanese, mentre lo sguardo si rivolge all’incanto di un mare ornato dalla nera pietra lavica donata dalle eruzioni dell’Etna: lo si può fare dal locale La Posada in via Antonello da Messina 32 ad Acicastello, meta imperdibile sia sul piano paesaggistico che organolettico. La Posada si affaccia sul lungomare che […]
Nella Champagne portata alla notorietà dai grandi marchi consolidati, sempre più gli appassionati più curiosi e organoletticamente sensibili vanno alla ricerca di piccole realtà che possano offrire una più spiccata artigianalità delle lavorazioni e filosofie di produzione maggiormente rigorose soprattutto verso il rispetto dell’ambiente e della salute, magari capaci di trasferire un’impronta riconoscibile e singolare […]
Bartolomeo Stefani, cuoco secentesco, è uno dei padri della cucina italiana, ma anche e soprattutto è tutt’oggi un punto di riferimento della gastronomia mantovana, avendo prestato servizio alla corte dei Gonzaga, codificandone gli stilemi del gusto e le colonne portanti in forma di ricetta. Tra le sue tante preparazioni attualissime, una delle più note è […]
Nessuna cucina di una singola città in Italia ha tanti piatti tradizionali famosi quanto quella di Roma. Un’arma a doppio taglio, per la ristorazione cittadina, perché induce gli esercenti meno onesti ad abusare del concetto di cucina tradizionale romana. Un turista poco avveduto potrebbe credere di trovarsi nel Bengodi della cucina tipica, invece la ristorazione […]
Con l’autunno le Manifatture Sigaro Toscano tornano e mettere in evidenza “sapori e abbinamenti tipici di questa stagione” puntando questa volta a una sinfonia di gusto declinata in “ben 3 novità del mondo del fumo lento”: si tratta dei nuovi Assolo Trilogia, in cui “ai virtuosismi del primo violino del sigaro Toscano Assolo si affianca […]
Piz, ormai celeberrima e affollatissima pizzeria di via Torino 34 a Milano, è la dimostrazione che anche (e soprattutto) il massimo rigore dell’impostazione di un locale può determinarne il successo, in questo caso clamoroso, a giudicare dalle lunghissime file costantemente davanti all’ingresso, con i clienti in attesa coccolati dai camerieri che escono in continuazione per […]
Affermatosi il concetto di birra agricola, così chiamata perché utilizza ingredienti prodotti dalla stessa struttura che li traduce in prodotto brassicolo, il successivo passaggio è creare adesso legami sempre più profondi con il territorio di appartenenza, come accade con Maiot che vuole rappresentare la zona della Maiella in Abruzzo in cui ha sede. Per la […]
Qualunque sia la zona d’Italia in cui vivete, immancabilmente il prossimo giovedì o venerdì prendete l’auto, avviatela e mettetevi in viaggio verso Samarate in provincia di Varese, fino al civico 38 di via N. Locarno, dove potrete parcheggiare all’interno di una corte, spegnere il motore, fare una rampa di scale e farvi accogliere in un […]
Il verde quest’anno dominerà non soltanto sui rami degli alberi di Natale ma anche sotto di essi tra gli immancabili dolci stagionali deposti alle loro radici, visto che l’azienda pasticcera vicentina Loison ha ideato per quest’anno l’attesa declinazione del Panettone Pistacchio Matcha. Una novità che nasce dalla passione di Sonia per i tè, la cui […]