La nuova apertura è stata celebrata con un evento che ha visto la presenza dei fondatori e di alcuni fornitori, per affermare i valori di un gruppo capace di crescere anche in un periodo difficile come quello degli ultimi anni, grazie a una pizza che mantiene la promessa di un’estrema digeribilità. (Clicca qui sotto per leggere l’articolo…)
In una stupenda collocazione panoramica sullo specchio lacustre lariano, questo locale per riconoscendo la propria vocazione turistica non manca di proporre a tavola tipicità locali rispettate nelle ricette e magnificamente eseguite: queste le specialità territoriali irrinunciabili. (Clicca qui sotto per leggere l’articolo…)
Un cuoco noto in città per la dedizione alla ricerca della tipicità e l’amore sfrenato per la cucina, caratteristiche che confluiscono in pietanze buone quanto solide da mangiare in un ambiente accogliente che parla anch’esso del territorio: questi piatti migliori del locale… Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
La collocazione turistica non spegne la tensione alla qualità e all’originalità della proposta di questo locale che vanta diverse specialità che valgono il viaggio, soprattutto tra i piatti di pesce: vediamo quali sono quelli assolutamente da provare
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Basterebbe la sconvolgente bontà dei suoi ravioli con crostacei e tartufo nero a giustificare un viaggio per provare questo locale che ha tanti altri pregi da offrire, dalla vista spettacolare a un fritto di pesce clamoroso, fino a un dessert freddo indimenticabile: queste le specialità
Un locale dalla serissima impostazione che promette e mantiene massima attenzione all’impasto affinché sia leggero e digeribile, cui aggiungere materie prime ottime e ricerca colta sulle ricette, cui aggiungere la squisita cortesia di un forno dedicato esclusivamente ai celiaci: il nostro test
Stimato da addetti ai lavori come dagli appassionati del dolce estivo per eccellenza, offre oggettivamente una qualità eccelsa del prodotto, un gelato cremoso dalla perfetta consistenza e dai gusti originali: vediamo quali sono quelli imperdibili
Già il contesto paesaggistico varrebbe il viaggio, ma non è da meno la grandissima cucina dello chef Luigi Lanzani che offre piatti territoriali con eccellenti materie prime locali e sapori straordinari, tutto assecondato da un servizio attento e carico di umanità: queste le specialità
Buon cibo, pane fragrante, dolci interessanti e prodotti da forno da provare ma servizio discontinuo, con un titolare poco accogliente e non disposto al dialogo col cliente, addette al servizio spesso troppo brusche (ma con un’eccezione) e quel POS stranamente guasto… ecco pregi e difetti
Materie prime di inaudita freschezza, combinazioni di sapori sbalorditive, gusti esplosivi ma sempre bilanciati, ha soltanto aspetti positivi questo locale già diventato punto di riferimento per gli amanti della gastronomia orientale nella zona: vediamo quali sono le sue specialità
Locale a conduzione familiare collocato in una stupenda area della Sardegna occidentale che propone le ricette tipiche del territorio preparate con semplicità e concretezza, offrendo sapori autentici di rara forza: vediamo quali sono le specialità che portano in tavola
Un fine intellettuale che porta in tavola la vera anima agricola della provincia di Trento, con materie prime raccolte di persona nei campi o lavorate da piccoli artigiani, nel totale rispetto della Natura: studiamo questo modello elevatissimo di ristorazione sostenibile che è anche una lezione di vita