Ristorazione Archives - Page 11 of 50 - StoriEnogastronomiche.it
Il Barcaiolo, ristorante di pesce direttamente sul mare di Taormina

Già quel suo accesso da un viottolo che si apre improvviso sulla strada asfaltata di Mazzarò per risucchiarti dolcemente verso il mare di Taormina presagisce che stai entrando in un mondo a parte, quello autenticamente marittimo della notissima località turistica siciliana, in cui la mondanità lascia spazio al profumo di salsedine inestricabilmente avvinghiato alle barche […]

Il Pirata alle isole Tremiti, ristorazione turistica da rivedere

Sentiamo spesso la definizione di locale turistico, ma a volte sfugge quali siano le caratteristiche affinché un esercizio vi rientri: se ne ha una perfetta incarnazione nel ristorante Il Pirata che si trova sull’isola di San Domino alle Tremiti, dietro al molo, affacciato su Cala delle Arene. Il contatto con accesso diretto con l’unica spiaggia […]

Fellini Scalinocinque, ristorazione moderna e dinamica a Ravenna

Ristorazione eclettica che si fonde con il mixologism, senza sovrastrutture gourmet ma attenta alla soddisfazione del cliente che qui deve prestarsi a un’offerta gastronomica moderna e dinamica: è Fellini Scalinocinque che troneggia da una posizione privilegiata in piazza Kennedy a Ravenna. Si definisce locale in stile shabby chic “concepito e realizzato per rendere la location […]

Il “cibo vulcanico”? Al ristorante Sirocco dell’isola greca di Milos

Sapete cos’è il “cibo vulcanico”? Pietanze cotte grazie al fenomeno naturale di un lembo di spiaggia in cui la temperatura sotto la sabbia raggiunge i 102°, consentendo di cucinare in forni appositi che sfruttano tale calore, quando non direttamente a contatto con la rena: un’affascinante particolarità offerta dal ristorante Sirocco sulla spiaggia di Paleochori, nella […]

Ristorante Panorama, scenario reale della cucina di Gangi (Pa)

“Piatti tipici esclusivamente di Gangi non ne esistono”: è la verità della titolare del ristorante Panorama che si trova alle porte del borgo in provincia di Palermo, nella Discesa Ragioneria della Contrada Piano Magione. “Tutte le preparazioni tradizionali che fanno qui io le ricordo fin da bambina presenti anche nella mia zona di origine, in […]

Stuzziko, la gastronomia popolare a Cefalù (PA)

Il locale ideale quando sei indeciso su cosa mangiare, o hai poco appetito, oppure nei casi in cui ci sia da mettere d’accordo palati diversi, perché da Stuzziko in via Roma 39 a Cefalù in provincia di Palermo ci sono golosità d’ogni tipo e certamente tutti possono trovare qualcosa che li ingolosisca. Si tratta di […]

Osteria Don Abbondio a Forlì, imperdibili piatti romagnoli dimenticati

Un presidio culturale fondamentale del Paese, imprescindibile per definire l’identità collettiva della Romagna: l’Osteria Don Abbondio di piazza G. da Montefeltro 16 a Forlì è un locale decisivo per arricchire la conoscenza delle nostre radici socio-antropologiche e per comprendere come la Memoria unita alla sensibilità odierna possa tradursi in piatti di sconvolgenti bontà, tanto che […]

Reviewed

Etna Twist, liquori e aperitivi vulcanici per una mixology con profumi e sapori della Sicilia

Il nuovo progetto di Giuseppe Librizzi, nome cult del settore della liquoristica, ha tanta attenzione per la ricerca delle materie prime e la soddisfazione organolettica del degustatore, alla pari delle istanze identitarie e culturali che veicola con questi capolavori alcolici: ecco i dettagli dei suoi fantastici prodotti. (Clicca per leggere l’articolo.)