Ristorazione Archives - Page 52 of 55 - StoriEnogastronomiche.it
Taste e dintorni, gli artigiani e le nobili nicchie

Gusto. Giusto. Si vede che è un brand di Pitti per la bellezza della location alla Leopolda, l’artigianalità degli espositori, le nicchie, le chicche e il piccolo, che è bello quando è bello. E’ la macro regione che può avere come riferimento Firenze, con qualche eroico espositore dal Nord e dal Sud. Siamo il primo […]

Giappone, tre ristoranti per l’Expo: il Rice Burger

Ma come si mangia. Il Giapponese. Non certo dai cinesi o nei locali fusion. Fuori Giappone, sicuramente diverso. Da capire. InKitchen ci aiuta, dopo l’evento Nikkoman, con l’evento Diversità Armoniosa in Cucina che è poi l’anteprima ufficiosa dei contenuti food del Padiglione Giappone all’Expo, promosso da JRO con lo chef Oshima Akira a Milano. JRO, […]

Gli Antichi Sapori a Trapani sanno di mare e pesce fresco

La ristorazione media popolare a Trapani è ricchissima di offerte e regala sempre qualche soddisfazione. Colpisce positivamente che anche i ristoratori vocati soprattutto a fare grandi numeri non trascurino del tutto i riferimenti alle basi culturali su cui si fonda la cucina locale. Di ciò è perfetta incarnazione il ristorante Gli Antichi Sapori che si […]

I giovani chef crescono: Ivan Tondat, non a caso

Bravo. Tecnico, umile. Creativo, ma sempre con il rispetto per il gusto medio del cliente. Ivan Tondat è la mia prima scoperta, arciconvinta, del 2015. Friulano di Spilimbergo, classe 1987, è nel pieno della crescita, subito dopo un vero inizio. Piedi per terra, come una proprietà che ha trasformato un’eredità in un relais di ambizione. […]

Agriturismo Le Caselle, la tradizione mantovana dalla terra alla tavola

Il simbolo più eclatante della cultura enogastronomica italiana totale: l’azienda agrituristica Le Caselle è il più importante esempio di cosa debba essere la cultura agroalimentare italiana. Si trova a San Giacomo delle Segnate, in provincia di Mantova. E’ un microcosmo bucolico dove ogni cosa risponde alla Natura e ai suoi cicli. Si parte dalla coltura […]

Baglio Curtosa a Custonaci, casa della cucina trapanese

Il Baglio è una struttura architettonica che contraddistingue tutto il trapanese, ma ancor di più il territorio di Custonaci. E’ quindi perfettamente congruo che si richiami a una simile tradizione abitativa un locale che si propone come casa della cucina di questa zona. Tanto più che Baglio Curtosa è allocato in “una tenuta risalente agli […]

Reviewed

Artigiano in Fiera 2024, ecco com’è andata

La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)