Ristorazione Archives - Page 50 of 50 - StoriEnogastronomiche.it
Il Libertino di Trento, (gourm)art nouveau dal gusto retrò

Se state seguendo la via della semantica per dare una motivazione al nome di questo ristorante, siete fuori strada. Certo, sarebbe stato affascinante abbarbicarsi tra le accezioni anticamente positive e attualmente negative di un lemma affascinante come “libertino”, ma qui non c’entrano né la liberazione dalla schiavitù né un’invidiabile lussuria. Il termine sarebbe ispirato dalla […]

Al Parco Ciani, la Svizzera nel piatto

“Cucina svizzera” viene inteso come un ossimoro da quei gourmet così poco curiosi da perdere una buona occasione per alimentare la propria cultura gastronomica. Peggio ancora se parli di “vino svizzero”, presunta contraddizione in termini per gli ossequianti delle risibili riviste enoiche a stelle e strisce. Invece l’enogastronomia svizzera è uno scrigno di tesori del […]

Al Colombo, la ristorazione Veneziana ad arte

La storia della ristorazione veneziana non può prescindere dal Colombo: artisti, regnanti, qualsiasi tipo di personalità vi venga in mente, c’è passata. In San Marco 4619, ad appena cento metri dal Ponte di Rialto, l’ingresso sembra più quello di una galleria d’arte che di un ristorante: ogni parete è piena di opere così interessanti da […]

Lo slow food veneziano

Che si debba varcare l’uscio di questo locale in Calle degli Stagneri 5228 con un robusto appetito è un consiglio che ti danno in partenza gli stessi gestori della Trattoria Antico Calice. Tuttavia è la qualità e non (soltanto) la pur ragguardevole quantità dei piatti, la vera ragione per andare in quella che una volta […]

La Marzocco, leggenda italiana: macchine da caffè come Ferrari

Mito italiano. Nato nel cuore del Mugello, ma con orgoglio fiorentino. La Marzocco, dalle Officine Fratelli Bambi, perché è l’ingegno di una famiglia di meccanici, abili disegnatori industriali e poi pionieri di un design unico, che sviluppa la rivoluzione continua e attuale delle macchine da caffè più ammirate nel mondo. Genialità, lavoro, umiltà. Semplicità. Il […]

Reviewed

Domaine Vico, dal 1901 i sorprendenti vini della Corsica

L’isola francese vanta vitigni autoctoni che pur essendo imparentati con uve italiane dimostrano rara personalità, dando vita a fenomenali prodotti vinicoli come quelli della cantina qui trattata, frutto di lavorazione sapienti e delle prodigiose qualità del terroir: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)