Arte Archives - Page 3 of 6 - StoriEnogastronomiche.it
Collezione Verzocchi a Forlì, capolavori d’arte nati da impresa e Lavoro

Un imprenditore illuminato che invece di ricorrere alle solite attività pubblicitarie decide di commissionare opere originali ad alcuni dei più grandi artisti del suo tempo con la sola richiesta di inserire l’immagine del prodotto da vendere, creando così una delle più straordinarie, intelligenti e preziose collezioni d’arte del mondo, per poi donarla in un grande […]

L’imperdibile mostra Ulisse. L’arte e il mito, Musei San Domenico, Forlì

Un viaggio labirintico nel topos assoluto della narrazione fantastica che ha sancito la consapevolezza concreta dell’Uomo moderno circa la condizione terrena, l’anelito ideale e la proiezione etica: è uno specchio interiore in cui ciascun visitatore può riflettersi la mostra Ulisse. L’arte e il mito in corso ai Musei San Domenico di Forlì, ritrovando le radici […]

Il MUSABA, stupefacente museo d’arte contemporanea della Calabria

Un esplicito esempio di spiazzante bellezza e insieme un implicito severo atto d’accusa. Il MUSABA, Parco Museo Santa Barbara che si trova a Mammola, in provincia di Reggio Calabria, è uno dei luoghi espositivi più stupefacenti di tutta Italia. Al tempo stesso, con la sua fortuna decennale ottenuta in assenza di sostegni pubblici, rappresenta una […]

A Savoca (ME) c’è un Asino Parlante… opera di steel art di Ucchino

Ti attira come curiosità empatica, l’idea di potere fare parlare un asino di acciaio inserendo una monetina, ma ben presto ti trovi irretito in una inattesa esperienza culturale, perché le parole pronunciate hanno impostazione teatrale e testi divulgativi, mentre l’effige belluina in questione è in realtà un’opera di steel art di Nino Ucchino (http://www.ninoucchinoart.com/). E’ […]

Il cibo a favore dell’arte (l’arte nutre l’anima)

L’iniziativa How much? And what? di Anonimartisti ha proposto a Milano una visione artistica del tema fondante dell’EXPO 2015, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”: lo ha fatto anche attraverso delle performance artistiche sull’alimentazione, di cui oggi vi proponiamo quella firmata da MimiArtDesign (www.anonimartisti.it). Michela Mombelli, in arte MimiArtDesign, si descrive così: “artista e […]

Come si lavora da millenni la ceramica nell’isola greca di Sifnos

Nella suggestiva intimità della meravigliosa isola di Sifnos nell’arcipelago greco delle Cicladi, prosegue immutata come sempre la lavorazione della ceramica secondo canoni millenari, inglobando in questa nobilissima arte tutte le istanze culturali del posto, dai colori ai tempi rarefatti, dalla classicità formale alla sobrietà figurativa, diventando espressione del genius loci che materializza l’anima di un […]

Arte e Vino, degustazioni figurative

Metaforico, naturalistico, allegorico, metafisico: sono alcuni degli approcci che gli artisti hanno avuto nel momento in cui hanno rappresentato il rapporto ancestrale tra il Vino e l’Uomo. Ne è stata enciclopedicamente sintetica dimostrazione la mostra Arte e Vino che si è svolta a Palazzo della Gran Guardia a Verona nel 2015. Nell’allestimento, si sente che i curatori […]

E123: performance artistica sull’alimentazione di Francesca Lolli

Francesca Lolli è una delle più interessanti e poliedriche giovani artiste italiane. La sua attività si sviluppa tra performance molto fisiche e video di grande rigore formale. Se ne è avuta una notevole dimostrazione con la sua partecipazione alla manifestazione How much? And what? tenutasi in ottobre al Palazzo Isimbardi di Milano a cura di […]

Easy digestible: performance di Drunkenrabbit

La manifestazione How much? And what?, curata da Anonimartisti a Milano sotto l’egida dell’EXPO 2015, ha tradotto il claim “Nutrire il pianeta, energia per la vita” in una serie di tre performance artistiche sull’alimentazione (www.anonimartisti.it). Qui vi proponiamo quella di Drunkenrabbit, alias Linda Ferrari. Nata a Brescia nel 1986, ha iniziato a disegnare da bambina. […]

Il cibo nell’opera di Federico Fellini

Tra le tante mostre della Festa Artusiana, la più interessante ci è sembrata quella intitolata Il cibo nell’opera di Federico Fellini, realizzata nel ventennale della morte del Maestro, era composta da un montaggio filmico antologico e da un’esposizione di 19 opere figurative del regista, soprattutto disegni, provenienti dal suo Libro dei sogni, diario onirico tenuto […]

Scenari di vita per mare

Passeggiando per il centro a Favignana qualche estate fa, gli assetati di cultura si saranno fatti incuriosire da un allestimento che faceva capolino dall’ingresso del Municipio. Un’esposizione a dir poco eccentrica, fin dal titolo, scritto a mano, il quale recitava: “mostra di Girolamo Savalli, nave della flotta Florio dal 1900 al 1939 e delle tonnare […]

L’aeroporto di Atene, allestito come una mostra d’arte contemporanea

Quando arrivi all’aeroporto di Atene rimani subito impressionato dalla sua efficienza, infatti non ci sono file interminabili in nessun settore ed è assente il caos, perché la sua organizzazione è prodigiosa, dalle indicazioni chiarissime a un perfetto sistema di smistamento dei viaggiatori che rende quasi immediati tutti i passaggi, dal check in ai controlli: ma […]

Reviewed