Tra le tante ragioni per raggiungere lo splendido borgo di Fiumefreddo Bruzio in provincia di Cosenza, durante il periodo natalizio c’è più che mai l’attrazione del Presepe Artistico dello scomparso Attilio Spina e del figlio Enzo che ne prosegue la tradizione familiare. Si trova in via Alessandro Manzoni 23, in pieno centro Storico, contesto perfetto […]
L’impossibilità del rapporto a tre. Dalla trilogia La logica dell’amore, di Francesca Lolli. Testo: Amori da pesca, una poesia di Vincenzo “khenzo” Prencipe (ilovequentin.it). Con Alessio Marini, Raimondo Rossi e Alice Spito. Spesso penso che ti amo O che ti ami Dipende da dove devo scriverlo Se devo scriverlo sul muro Che ti amo […]
Nel pieno del dibattito sulle mostre immateriali e del confronto culturale sull’utilizzo delle tecnologie in sostituzione del reperto fisico, interviene a Milano la mostra Leonardo Da Vinci 3D che chiarisce parecchio le idee circa l’apporto del digitale alle nuove concezioni espositive. Nel concretissimo e al tempo stesso affascinante contesto della Cattedrale della Fabbrica Del Vapore […]
Un parco che riesce a creare una fluente osmosi tra Biodiversità e Scultura, creando un’esperienza en plein air tra le più singolari e suggestive: accade nella sorprendente Catanzaro che illumina il Sud Italia con il suo esempio di civilissimo gioiello urbano responsabile, irradiando bellezza e sensibilità a tutto il Paese anche con l’imperdibile Parco Internazionale […]
Videoperformance Francesca Lolli, 2013 Assistant Francesca Sebastiani La famiglia e la società riversano sull’individuo energie positive e negative. Fino a che punto quello che siamo, pensiamo, viviamo è frutto di un passato sociale, familiare? Live Twice (insieme con Cleaning my Identity e I-Dentity) parla della liberazione da una serie di sovrastrutture imposte dal sistema […]
Performance di Francesca Lolli e Vittorio M. Bianchi, 2013 Camera Alex Ciuffreda Curatrice Caterina Molteni “La performance riprende un modello già proposto dagli artisti nella loro ultima collaborazione: uno spazio sonoro ideato da Vittorio M. Bianchi ospita il corpo di Francesca Lolli. Cambia il tema, prima legato alla formazione di identità da corpi neutri […]
Videoperformance Francesca Lolli, 2013 La famiglia e la società riversano sull’individuo energie positive e negative. Fino a che punto quello che siamo, pensiamo, viviamo è frutto di un passato sociale, familiare? Cleaning my Identity (insieme con I-Dentity e Live Twice) parla della liberazione da una serie di sovrastrutture imposte dal sistema sociale e familiare […]
Di Francesca Lolli con Kader Gouba Assistente Francesca Sebastiani 2013 Attesa, stalla di sosta Prima della macellazione gli animali vengono ricoverati nelle stalle di sosta o nei recinti dove oltre ad essere sottoposti alla visita sanitaria, aspettano lo stordimento e la definitiva morte. No Matter What You Eat è una serie di videoperformance sull’allevamento intensivo […]
Di Francesca Lolli con Vincenzo Cirillo Assistente. Francesca Sebastiani 2013 Crescita, alimentazione intensiva L’alimentazione all’interno dell’allevamento intensivo avviene secondo ritmi, posologie e materie non naturalmente conformi allo sviluppo dell’animale. Nel caso più semplice, la sostituzione del mais al più costoso fieno nella nutrizione dei vitelli comporta la formazione di differenti patologie che indeboliscono diversi organi […]
Di Francesca Lolli con Francesca Lolli Assistente Francesca Sebastiani 2013 Nascita, gabbia di gestazione Le scrofe durante la gravidanza sono tenute in gabbie di gestazione, per poi passare nelle gabbie di allattamento poco prima del parto e restarvi per tutto l’allattamento. Queste gabbie restringono il movimento delle scrofe, che riescono soltanto ad alzarsi e sdraiarsi; […]
Hanno sempre un aspetto struggente le storie degli emigranti di successo che alla fine della propria vita decidono di rendere un tributo alla terra d’origine, donando al territorio di provenienza parte delle fortune. Non fa eccezione la storia del sorrentino Enrico Salierno che da imprenditore ottenne successo negli Stati Uniti, creando l’azienda Sorrento Specialità che […]
La lavorazione del corallo è un’arte che da secoli contraddistingue Trapani, splendido centro della Sicilia occidentale. Tanto che si parla di una scuola artigiana trapanese del corallo, celebrata in tutto il mondo. Oggi questa tradizione è in declino, infatti il suo massimo esponente, Platimiro Fiorenza, viene definito “l’ultimu mastru curaddaru”, l’ultimo maestro della lavorazione del […]