I MUSEI D’IMPRESA – Nascono dalle aziende per raccontarci Storie di successo, conquiste del Talento, meraviglie della Tecnica, potenza delle Passioni, incanto della Creatività
Il luogo di pellegrinaggio tra i più frequentati dai turisti a Verona, è veramente la casa della Giulietta shakespeariana? Un esperto di turismo veronese ci racconta tutta la verità…
Con la presentazione del nuovo catalogo, Proposta Vini si conferma la realtà distributiva più originale e di maggiore pregio culturale del mondo del vino italiano. A questi primati già noti ne va aggiunto un altro: l’elevato valore umano dei produttori che distribuisce. Prendere parte in gennaio alla presentazione del catalogo 2014 in quel di Bussolengo […]
I piatti della tradizione veronese cucinati per noi da Marco Ala, ai fornelli della straordinaria Osteria Verona Antica di Davide Veneri a Verona
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
Ne è convinta Chiara Vigo, vignaiola e studiosa dei rapporti tra arte ed enologia: degustare un vino e contemplare un’opera d’arte richiedono i medesimi processi intellettivi ed emozionali. Un parere autorevole, visto che Chiara Vigo produce ottimi vini con l’azienda di famiglia sull’Etna, le Fattorie Romeo del Castello, ma si è anche laureata con una […]
“Vittorio Immanuele Garibbaldo Toro Seduto, tutti mi hanno guardato, le teste senza forza dei morti mi hanno parlato”: soltanto l’immensa arte dei Virginiana Miller poteva riuscire a dimostrare in maniera così vivida che si possa praticare la scultura sulla materia volatile della musica. Il loro ritratto in note della figura tormentata di Filippo Bentivegna irretisce […]
Giuseppe Morandi, fotografo, cineasta e scrittore, cantore del mondo agropastorale della Bassa padana: occupandosi di paisan, contadini e allevatori, è riuscito a far parlare di sé il mondo del cinema come gli etnoantropologi. Della sua figura si sta occupando la studiosa Simona Pezzano dell’Università IULM, tra le cui aree di interesse rientrano Visual Culture, Teoria […]
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
La cucina latinoamericana sta diventando sempre più popolare anche da noi. La sua versione inutilmente alterata da sofisticazioni per gourmand, da tempo è entrata nell’empireo delle cucine internazionali emergenti, tanto da essere acclamata dalle lobby delle classifichine per ricchi incolti che hanno già cooptato nella propria casta i cosiddetti “grandi chef stellati” sudamericani. Ovviamente qui […]
In Italia ci sono 130 distillerie che fanno grappa. Molte di queste si trovano in Trentino e nel vicino Alto Adige: caratteristica precipua, si tratta di strutture piccole e artigianali che usano la tecnica tradizionale del bagnomaria. Mario Pojer ci spiega questa lavorazione. Info: www.pojeresandri.it
Un aspetto non abbastanza considerato riguardo la grappa è la cura che richiede la gestione della vinaccia da cui essa viene prodotta. Ce la spiega nei dettagli Mario Pojer. Info: www.pojeresandri.it