Andrea Banfi è lo chef del Ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli: nessuno meglio di lui può illustrarci le ricette del volume La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, ancora proposte dal suo locale. E’ la volta del Tonno fresco (coi piselli), ricetta n. 473 della quale qui di seguito potete […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
Tra i Rioni di Roma, è recentemente tornato al centro dei riflettori proprio il primo, Monti. Una storia antichissima la sua, da quando inglobava la zona della Suburra nell’Antica Roma, fino alla movida odierna tra via Nazionale e via Cavour. Comprensibile il suo fascino letterario, capace di ispirare anche l’esordio nella narrativa di Michele Masneri, […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
In rete impazzano i tutorial! Ed anche in cucina non ci si risparmia. Ed allora mettiamoci un po’ del nostro, prendiamo spunti girovagando nel web e divertiamoci. Ecco una preparazione semplicissima ma d’effetto. Pochi ingredienti, poche mosse, risultato sicuro. L’abbiamo battezzata “Fiore Pizza“. Occorrono tre dischi di pasta sfoglia pronta che abbiamo sovrapposto dopo avere cosparso […]
L’apicoltura nelle isole siciliane ha antichissime radici. Oggi a proseguire in questa attività sono in pochi, come Isola del Miele, a Marettimo, nell’arcipelago delle Egadi. Sul sito dell’azienda viene riportato un brano tratto da L’Historia di Trapani in cui si legge, proprio a proposito di Marettimo, allora completamente disabitata: “sacra fors’anco potria tal isola esser […]
Sta per iniziare il secondo intenso week end di programma per la Sagra dell’Anguilla di Comacchio che si è aperta la scorsa settimana tra qualche falla organizzativa e diverse belle scoperte. Una manifestazione che scorre nelle vene dei comacchiesi come sangue identitario: la storia e il presente della comunità si specchia in questa sagra, giustamente […]
E’ giusto usare un uccellino quale richiamo per ottenere l’elemosina? E’ morale sfruttare un ignaro pennuto per ricavare qualche spicciolo? O rientra tutto legittimamente nella logica degli spettacoli di strada? Ce lo siamo chiesto quando visitando le strade di Noto ci siamo imbattuti in un anziano artista di strada che ha adottato uno stratagemma per […]
Nell’offensiva dei supermercati per demolire il dogma secondo cui il vino buono debba costare tanto, adesso scende in campo la Lidl, con una promozione che sta facendo scalpore anche tra gli appassionati: vini francesi di qualità delle zone più vocate, attentamente selezionati, a basso prezzo. Sotto lo slogan In viaggio nel mondo dei vini francesi, […]
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
Andrea Banfi è lo chef del Ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli: nessuno meglio di lui può illustrarci le ricette del volume La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, ancora proposte dal suo locale. Chiudiamo con il Budino di limone, ricetta n. 666 della quale qui di seguito potete leggere il […]
Sulla cinquecentesca via oggi divenuta la più prestigiosa del centro del capoluogo ligure ha sede diffusa un polo culturale che comprende tre dei suoi edifici storici più importanti riuniti in un unico percorso espositivo consacrato all’arte antica: visitiamoli insieme. (Clicca per leggere l’articolo.)