Gusto. Giusto. Si vede che è un brand di Pitti per la bellezza della location alla Leopolda, l’artigianalità degli espositori, le nicchie, le chicche e il piccolo, che è bello quando è bello. E’ la macro regione che può avere come riferimento Firenze, con qualche eroico espositore dal Nord e dal Sud. Siamo il primo […]
Ma come si mangia. Il Giapponese. Non certo dai cinesi o nei locali fusion. Fuori Giappone, sicuramente diverso. Da capire. InKitchen ci aiuta, dopo l’evento Nikkoman, con l’evento Diversità Armoniosa in Cucina che è poi l’anteprima ufficiosa dei contenuti food del Padiglione Giappone all’Expo, promosso da JRO con lo chef Oshima Akira a Milano. JRO, […]
Si sa che, per tanti, l’anguilla si identifica con le Valli di Comacchio. Quello che si sa di meno è che le anguille autoctone comacchiesi, quelle selvatiche, non sono tantissime e per questo vengono destinate soprattutto alla conservazione, alla maniera tradizionale del posto. Il processo è quello della marinatura, per giungere alla quale però sono […]
I VINI RARI ITALIANI. Ci sono tanti tesori enoici da scoprire nelle nostre regioni: li andiamo a conoscere grazie alla distribuzione di Proposta Vini
IL VIGNAIOLO CONTRO. I suoi vini sono amatissimi, le sue posizioni polemiche molto discusse e controverse: conosciamo meglio Fulvio Bressan
Nella gara per la migliore colomba artigianale di Milano e provincia, due nomi soli al comando: Botros Khella in città, Massimo Grazioli nell’hinterland. Botros conduce ispirato la pasticceria Valente in via Donatello 27, senza lesinare sull’ingrediente principe dei dolci del Nord Italia: il burro. Mentre gli altri cercano di limitarlo, vittime del terrorismo psicologico dei […]
Da Fiasconaro alla pasticceria agricola del Cilento. Artigianali. Anche se sfornano numeri industriali, come Fiasconaro e Loison. Una qualità della colomba che parte dalla materia prima, dalla ricetta dell’impasto e dalla lavorazione. Una lievitazione naturale dalla madre (36 ore), senza additivi e conservanti. Frutta disidratata e canditi realizzati a freddo, senza anidride solforosa. Nel caso […]
Venchino, c’è l’uovo fai da te. L’idea divertente è di Venchi, il produttore piemontese presente anche a Eataly che rappresenta il top italiano del cioccolato industriale. “Crea il tuo uovo” che è acquistabile anche sulla piattaforma online di Venchi (www.venchi.com), è un kit con cui personalizzare il proprio uovo di Pasqua. All’interno, le due […]
I VINI RARI ITALIANI. Ci sono tanti tesori enoici da scoprire nelle nostre regioni: li andiamo a conoscere grazie alla distribuzione di Proposta Vini
La vera ragione per andare al Vinitaly che apre domani a Verona? Un formaggio. Sì, un formaggio di duecento anni fa. Scomparso per lustri e riportato in vita dalla competenza e determinazione di Silvia Tropea Montagnosi, coltissima e appassionata studiosa della gastronomia eroicamente impegnata per tutelare la memoria del cibo. Questa volta ha recuperato avventurosamente […]
I VINI RARI ITALIANI. Ci sono tanti tesori enoici da scoprire nelle nostre regioni: li andiamo a conoscere grazie alla distribuzione di Proposta Vini
I VINI RARI ITALIANI. Ci sono tanti tesori enoici da scoprire nelle nostre regioni: li andiamo a conoscere grazie alla distribuzione di Proposta Vini