Ricette Archives - Page 4 of 19 - StoriEnogastronomiche.it
Stecco alla Petroniana, ricetta storica bolognese narrata da chi la fa

Lo Stecco è una delle specialità meno note e diffuse della cosiddetta cucina Petroniana che indica l’insieme delle ricette storiche identitarie della città di Bologna, come evidenziato già dal suo prendere il nome proprio da San Petronio, il patrono di Bologna. Lo Stecco alla Petroniana ha radici così lontane da essere stato omaggiato anche dell’attenzione […]

La ricetta del Tonno Alletterato marinato

E’ antica usanza che nelle zone interne del Paese ci si sia sempre industriati a creare o adottare tecniche di conservazione per il pesce, soprattutto in passato, quando non c’erano i frigoriferi e il prodotto fresco arrivava raramente: è stata questa necessità ad avere stimolato preparazioni nate dal bisogno ma divenute autentiche golosità, come la […]

La ricetta dell’intreccio salato, impasto di pizza farcito

Conoscete la Torta Angelica? La versione più famosa è sicuramente quella delle sorelle Simili esperte in pane e lievitati. Si tratta di un dolce molto coreografico: impasto di pan brioche intrecciato e cotto in uno stampo per ciambelle. Negli ultimi mesi è stata una delle preparazioni che più giravano nel web e alla ricetta base la […]

La Grigliata Omerica, mitologica antica ricetta di carne: come si fa

Non è un nome evocativo, bensì filologico: la Grigliata omerica si chiama così perché la sua preparazione è descritta in un passo dell’Odissea. A (ri)scoprire, divulgare e riportare in tavola questa ricetta millenaria è stato Annunziato Riggio che nel suo agriturismo Agririggio a Lazzaro di Motta San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, da anni […]

La ricetta del Baccalà cotto in olio, con purè di ceci

Nelle zone montuose, se pensi alla gastronomia la mente corre a tanti prodotti, ma certamente non al pesce. Tranne un tipo: quello essiccato o conservato sotto sale. Lo chef Carmelo Floridia ha voluto ricordare le delizie ittiche che si potevano concedere gli abitanti dei territori interni della Sicilia quando di pesce fresco non ne arrivava, soprattutto in inverno. […]

Come si fa il Bacio Perugina: la video-ricetta del Maestro Farinelli

Un impasto di valori che nessun altro cioccolatino al mondo può vantare, dalla più sopraffina arte cioccolatiera al rappresentare un’icona mondiale, dal testimoniare il genio femminile al rappresentare il Made in Italy, dal costituire un clamoroso successo di marketing al mantenere l’attaccamento identitario al territorio: ecco perché il Bacio Perugina non è soltanto il celebratissimo […]

Le ricette di cozze e seppie ripiene del ristorante dell’Hotel Peschici

Il ristorante dell’Hotel Peschici dell’omonima località pugliese in provincia di Foggia è il più importante presidio della cultura gastronomica dell’area costiera del Gargano, grazie alla rigorosa azione culturale della sopraffina cuoca Raffaella Tavaglione che da sempre tutela la memoria culinaria del posto, offrendola ai suoi numerosi clienti insieme a racconti emozionanti e aneddoti commoventi legati […]

Reviewed